Skip to content

Ricette vegetariane

passatelli verdi agli spinaci in brodo di croste di parmigiano

Passatelli verdi agli spinaci

In questi giorni appena trascorsi – giorni di feste e ponti – io sono stata parecchio in casa. Colpa di influenze varie in famiglia, ma

culurgiones sardi ogliastrini

Culurgiones sardi

C’è chi nel cassetto conserva sogni: il mio è pieno di ricette da fare. Un cassetto immaginario in cui racchiudere le più significative, che sia

stick di polenta con funghi e fontina

Snack di polenta con funghi e fontina

Non sono particolarmente amante della polenta. O perlomeno, non della polenta “morbida”, quella condita con il sugo di carne o di funghi, che si mangia

Nidi di pasta fillo con erbette, pecorino e uova di quaglia

Si tratta di piccoli nidi di pasta fillo ripieni di un impasto di erbette fresche e pecorino e completate da piccoli ovetti di quaglia ed erba cipollina sminuzzata.
Semplici da fare e di sicuro effetto, sarebbero perfetti anche per un picnic.
Ricordatevene, perchè tra poco torneremo a farli, ne sono certa!

pici di farro con le briciole

Pici di farro con le briciole

Ci sono piatti che più di altri sono identificativi di un territorio. Piatti che con il tempo si estendono, si diffondono, vengono reclamati a gran voce come originali da più parti, ma in realtà la loro origine è circoscritta in una ristretta area.
È il caso dei pici di farro con le briciole, che ormai si trovano quasi ovunque in Toscana, ma invece sono propri della bassa Valdichiana, quella zona a confine con l’Umbria spesso dimenticata dal resto della regione.

Cerca

Instagram

Chi sono

Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.

Newsletter

Translate

Pubblicità