
Muffin salati con Salame Felino IGP, cavolo romanesco e noci
Incredibile a dirsi, ma i muffin salati mancavano in questo blog. A dire il vero ce n’è un esemplare, risalente a quasi 10 anni fa,
Incredibile a dirsi, ma i muffin salati mancavano in questo blog. A dire il vero ce n’è un esemplare, risalente a quasi 10 anni fa,
Non ne posso più di questo caldo anomalo. È una stagione folle, malata, isterica, che rende isterica anche me.Bramo un po’ di pioggia, l’aria umida
Ottobre chiama zucca. E novembre pure, a dire il vero. La zucca è una delle verdure che amo di più di questo periodo – oltre
Cucinare con le spezie può essere una fonte inesauribile di ispirazione. Mi dispiace solo che lo faccio molto di rado, e quasi sempre nei dolci,
Arranco. Questo è il verbo che meglio definisce il mio vivere quotidiano. Mi sento come in una corsa ad ostacoli, un percorso a marce forzate,
Ci sono associazioni mentali ricorrenti, che entrano in azione senza che nemmeno me ne renda conto. Una di queste riguarda l’autunno e la frutta secca.
Finalmente autunno. Non so se tra qualche settimana rimpiangerò questa affermazione, visto che i pomeriggi al parco con Dante si trasformeranno in lunghi pomeriggi chiusi
Certe ricette nascono da sole…vengono fuori, già con le parole… Non cantava così Vasco? Forse non proprio, ma quello che vale per le canzoni, a
Non presenterò queste pizzette di patate come un ricetta da sfoderare durante le feste, ma più semplicemente come uno stuzzichino da fare sin da ora, per mangiarlo in casa con la vostra famiglia. Che poi proprio stuzzichino non è, visto che è composto da una base di pizzette di patate farcite con crema di zucca, stracciatella e alici in salsa piccante…impegnativo, eh?
Energy balls o bliss balls, questo il nome della ricetta di oggi. Sono delle palline dolci senza cottura, una sorta di tartufini costituiti essenzialmente da
La ricetta di oggi nasce per fronteggiare questa lacuna, con la speranza che sia solo la prima di una lunga serie. Si tratta di un cavolfiore arrosto, arricchito con capperi e alici del Cantabrico all’uscita del forno.
L’esecuzione è davvero semplicissima, ma vi consiglio di sbollentare prima il cavolfiore, in modo che non si secchi troppo durante la cottura in forno. Si può preparare in anticipo e infornare poco prima di cena: è una piccola idea per ravvivare il cavolfiore, che in questo periodo imperversa.
L’assurdità di questi giorni non si può descrivere, ma credo che ognuno l’abbia ben chiara per conto proprio.Di tutte le paure che potevo avere, la
Ultimamente trovo difficoltà a scrivere. Forse perché avrei tante cose da dire, ma non quelle giuste per queste pagine, non ancora, almeno. O forse perché
Non riesco a crederci. Siamo al 24 ottobre e sono quasi riuscita ad evitare tutta la prosopopea di Halloween. Non so se sia una mia
Oggi vi aspetta un plumcake integrale al caffè d’orzo e nocciole che mi è piaciuto moltissimo.Ma insieme al plumcake, ahivoi, c’è anche una piccola polemica.Piccola,
Finalmente autunno, si può dire? Che poi, fino ad ora di autunno abbiamo visto ben poco, le giornate sono state calde e soleggiate, come si
Un altro lunedì in cui sono ospite di MAG about Food, una puntata ricca di dolci di tutti i tipi. Io ne ho scelto uno
Per anni, le vacanze di Natale sono state il periodo in cui alla tv programmavano a ripetizione i vecchi film Disney. In realtà credo che
Più per coincidenza che per volontà, quest’anno le ricette che propongo per le feste virano più sul salato.Antipasti e stuzzichini da aperitivo sono la cosa
Mi frullava in testa dall’estate e non vedevo l’ora che fossero disponibili i primi cachi per provare.Il curd è una crema coagulata a base di
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.