
Plumcake latte e miele
Natale si avvicina a grandi passi, e fin qui, tutto bene. Quest’anno, dopo tanto tempo, ho anche voglia di godermelo, di viverne appieno lo spirito,
Natale si avvicina a grandi passi, e fin qui, tutto bene. Quest’anno, dopo tanto tempo, ho anche voglia di godermelo, di viverne appieno lo spirito,
Non sono molto originale, lo so. Ma per anni i pan brioche sono stati il mio sogno proibito e adesso che mi riescono mi voglio
Queste sono le ricette che mi fanno sognare. Leggermente laboriose, ambiziose quanto basta, che richiedono quel pizzico di impegno in più ma che alla fine
Sempre più spesso, ormai, mi trovo a pensare con immensa nostalgia ai primi anni di attività del blog. Può darsi che la nostalgia sia dovuta
Prima dei muffin integrali con crusca d’avena, vi vorrei dire come mi sento. Sento una certa indolenza. Una allentamento della tensione, un rilassamento generale che
Sono in fissa con i panbrioche, lo confesso. Per anni ho sognato di farli, ma non volevo mangiarli tutti da sola a colazione. Adesso ho
Da tempo immemore non facevo un banana bread, men che meno un banana bread al cioccolato. Quasi tutti i dolci da colazione che faccio, infatti,
I biscotti sono il mio primo amore, credo di averlo detto ormai tante volte, forse troppe. Le ricette che ho accumulato negli anni non si
Sono tre anni che manco da Taste Firenze e forse quest’anno è la volta buona per riprendere le vecchie abitudini. In questi tre anni sono
L’ho detto un milione di volte: io arrivo quando le mode sono già in declino. Anzi, più che in declino: morte e sepolte. Così va
Non è Natale senza gingerbread. Si tratta, è vero, di una tradizione anglosassone e nordeuropea, entrata a far parte delle nostre abitudini solo di recente,
Natale si avvicina a passi rapidi e tintinnanti di campanelle, di canzoncine, di jingle, di “a te e famiglia”.In realtà sono settimane e settimane che
Dire scones, per me, significa dire Inghilterra, senza ombra di dubbio. In realtà, pare che gli scones siano originari della Scozia e che solo in
Come nel caso dei Matcha Cookies di qualche tempo fa, anche per il Marble Cake può avere senso usare il nome inglese piuttosto che un
Le torte di mele, questo oscuro oggetto del desiderio. Esiste qualcosa che sa più di casa? A partire dalla stra-citata Jane Austen (googlate” Austen e
In questi giorni stiamo raccogliendo le olive. O meglio: Riccardo le raccoglie. Io e Dante passiamo nel campo dopo l’asilo, ci tratteniamo finché il sole
La parola stracciatella mi riporta immancabilmente in un posto, e solo in quello.Marina di Grosseto, anno 2000, un luglio torrido dopo la maturità. Con 5
Ormai sapete che tutto ciò che à la page, tutto quello per cui le persone vanno improvvisamente e collettivamente in visibilio mi suscita perplessità e
Millefoglie con ganache al caffè e cioccolato fondente, un dessert cioccolatoso semplice e veloce, da fare con sfoglie di biscotto
Ci sono dolci che ho fatto mille volte e altri che invece restano sempre ai margini: penso spesso di provarli e alla fine mi risolvo
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.