
Uova ripiene con avocado e Salame Felino IGP
Lo so, le uova ripiene si fanno a Pasqua. A me invece, non so perché, fanno venire in mente settembre. Forse perché la vera ripartenza
Lo so, le uova ripiene si fanno a Pasqua. A me invece, non so perché, fanno venire in mente settembre. Forse perché la vera ripartenza
Ero un po’ preoccupata al pensiero reimmergermi nella solita routine dopo la sospensione estiva, che quest’anno è stata molto lunga. Invece, da buona abitudinaria quale
È un’estate di pomeriggi in piscina, di aperitivi improvvisati, di cene ciarliere e di occasioni colte al volo.Un’estate di lunghe ore passate in treno in
Prosegue la rassegna di ricette senza cottura (o quasi) per far fronte al grande caldo e – al tempo stesso – all’esigenza di mangiare comunque
Dopo mesi di grigiore incerto, pare finalmente che la primavera sia arrivata. E speriamo che duri almeno qualche settimana, prima di lasciare il campo alla
Del baccalà mantecato mi sono innamorata a Trieste, in un tardo pomeriggio di primavera, sul Molo Audace. Ero con la mia amata cugina Irene, che
Come sempre, le mie proposte per il Natale si limitano alla sezione dei dolci o degli antipasti, sia su questo blog a casa. Prima o
Ottobre chiama zucca. E novembre pure, a dire il vero. La zucca è una delle verdure che amo di più di questo periodo – oltre
Una galette estiva farcita con piselli, menta, cipolle rosse e fiocchi di latte. L’involucro è una pasta all’olio leggermente morbida.
Un altro anno che volge al termine. Nessuna voglia di fare bilanci, nè tanto meno propositi, ho smesso da anni. Mi piace solo godermi questi
Si tratta di piccoli nidi di pasta fillo ripieni di un impasto di erbette fresche e pecorino e completate da piccoli ovetti di quaglia ed erba cipollina sminuzzata.
Semplici da fare e di sicuro effetto, sarebbero perfetti anche per un picnic.
Ricordatevene, perchè tra poco torneremo a farli, ne sono certa!
Ormai si verificano sempre più spesso truffe e contraffazioni in campo alimentare e se – nel mio piccolo – posso essere utile a fare chiarezza
Più passa il tempo e più apprezzo le ricette semplici, che fanno figura e che al tempo stesso si possono preparare in anticipo e in
Quest’anno i cenoni saranno piuttosto delle cenette, ma non per questo si deve trascurare il menù. Anzi, il fatto di essere pochi commensali potrebbe lasciare spazio e ricette più curate e laboriose, che solitamente non si ha il tempo di fare. Non è il caso di questa passatina di ceci e gamberi, però, che è davvero semplice e veloce da fare.
Non presenterò queste pizzette di patate come un ricetta da sfoderare durante le feste, ma più semplicemente come uno stuzzichino da fare sin da ora, per mangiarlo in casa con la vostra famiglia. Che poi proprio stuzzichino non è, visto che è composto da una base di pizzette di patate farcite con crema di zucca, stracciatella e alici in salsa piccante…impegnativo, eh?
Torta salata o crostata salata? La prima definizione è la più comune, ma forse anche la meno precisa, perché di fatto – nella maggior parte
Le versioni salate dei classici della pasticceria mi sono sempre piaciute. Cheesecake, bignè, madeleine, biscotti, muffin…in versione salata sono sempre molto intriganti e saporiti e
Mica pizza e fichi, si dice, per indicare qualcosa che ha valore e appeal, mettendolo in opposizione a due alimenti tradizionalmente poveri e popolari. Ma
Qualche giorno fa ho percorso mezza città alla ricerca di alcuni tipi di pesce che mi servivano per una ricetta da fare necessariamente adesso, per
Qualche mattina fa sono andata al parco all’orario esatto di apertura. Sono stata la prima ad entrare, come ad un’inaugurazione fatta soltanto per me. L’aria
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.