Lo so, le uova ripiene si fanno a Pasqua. A me invece, non so perché, fanno venire in mente settembre. Forse perché la vera ripartenza è adesso, è all’arrivo dell’autunno che tutto sembra nuovo, fresco, in questo mese foriero di progetti e propositi, attese e programmi a lungo e medio termine.
Per me settembre è così, mi è sempre piaciuto questo clima che è al tempo stesso un ritorno alla routine e un affacciarsi ad un nuovo anno che necessariamente sarà diverso dal vecchio. E forse le uova mi richiamano questo duplice aspetto: il confort del conosciuto e l’apertura a qualcosa di nuovo.
Ma forse ho fatto troppa psicologia dietro a delle semplici uova ripiene: in realtà sono soltanto una ricetta che volevo fare da tempo e che mi sembrava adatta alle temperature ancora calde di questi giorni. Un pranzo leggero, ottimo al rientro da scuola, o un antipasto sfizioso per una cena tra amici. Qualcuno che conosco le mangerebbe anche a colazione, ma non mi spingo fino a tanto.

Uova ripiene di avocado con Salame Felino IGP
Con cosa farcire le uova ripiene? Fondamentalmente, quello che volete. Ingrediente di base è senza dubbio il tuorlo sodo sbriciolato, ma non è nemmeno così scontato, visto che potete usarlo per altre preparazioni (per esempio la frolla ovis mollis) e lasciare spazio ad altri ingredienti. Cosiderata la consistenza dell’uovo sodo, tuttavia, è bene che il ripieno sia morbido e cremoso, in modo da…favorire la deglutizione, mettiamola così 😀
Oltre al tuorlo, io ho messo un avocado ben maturo, un po’ di formaggio caprino fresco e una cucchiaiata di yogurt greco. Consiglio di aggiungere anche erbe aromatiche a piacere: in questo caso ho scelto il timo, ma ci vedrei bene anche dell’erba cipollina.

Secondo me, però, ci vuole anche qualcosa che dia una netta virata di gusto. E allora perché non aggiungere mezza fetta di Salame Felino IGP? Non solo darà sprint alle vostre uova ripiene, ma vi aiuterà anche nella presentazione, rendendole più allegre e tridimensionali.
Se poi siete decisi a puntare sull’effetto cromatico, potete fare come me e marinare le uova sode nella purea di barbabietola per qualche ora. Otterrete così quel bordo rosa che richiama il salame e che a mi piace moltissimo, da vera pink addicted quale sono. Colorarle in questo modo è facilissimo e il sapore di barbabietola non sarà minimamente percepibile, se non forse ad un palato super sensibile. Provare per credere!

Uova ripiene con avocado e Salame Felino
Stampa Pin ValutaIngredienti
- 4 uova
- 400 g di barbabietola lessata
- 70 g di polpa di avocado
- 1 cucchiaio di yogurt greco
- 20 g di caprino morbido o formaggio spalmabile o robiola
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaino di senape
- 50 g di Salame Felino IGP
- timo
- olio extravergine d'oliva
- sale e pepe
Istruzioni
- Portate sul fuoco una pentola con abbondante acqua. Quando spunta il bollore abbassate la fiamma e immergete delicatamente le uova una alla volta, calandole con un cucchiaio per evitare che si rompano. Fate cuocere per 8-9 minuti, poi scolatele e immergetele per 5 minuti in una bacinella con acqua e ghiaccio.
- Sgusciate le uova sotto a un sottile getto di acqua corrente per facilitare l’operazione.
- Frullate le barbabietole con 150 ml di acqua. Versate la purea in un contenitore, immergetevi completamente le uova, chiudete con un coperchio e fate marinare in frigorifero per 3-4 ore. Ovviamente, più tempo resteranno immerse nella purea e più netto e profondo sarà lo strato di color rosa.Riprendete le uova, sciacquatele delicatamente per eliminare la marinata e asciugatele tamponandole con carta assorbente.
- Tagliate ogni uovo a metà, rimuovete i tuorli. Frullateli con la polpa di avocado, lo yogurt greco, il caprino, il succo di limone, la senape, 1 cucchiaio di olio, un pizzico di sale e mescolate.Riempite con questo composto una tasca da pasticciere con bocchetta a stella e distribuitene un po’ in ogni mezzo uovo.
- Completate con una fettina di salame, una macinata di pepe e qualche fogliolina di timo.

No comment yet, add your voice below!