Skip to content

Risotto con cavolo nero, porri e pecorino toscano

Risotto con cavolo nero, porri e pecorino toscano

Quasi in corner. Vi propongo il risotto con cavolo nero praticamente a fine stagione, quando di cavolo nero se ne trova ormai poco. Ma le ricette si accavallano, gli impegni si intrecciano, le influenze si susseguono, e io mi sento in perenne ritardo.

C’è di buono che le ricette non scadono, quindi potete annotarvela e fare il risotto con cavolo nero il prossimo anno, o semplicemente sostituirlo con altra verdura a foglia e andrà bene lo stesso. Ma vi avverto che il cavolo nero per me – toscana doc – ha un sapore speciale e se riuscite ancora a trovarlo ve lo consiglio caldamente.

risotto con cavolo nero, porri e pecorino toscano

Tra le mie ricette preferite che lo vedono protagonista vi consigli questa vellutata di fagioli bianchi con cavolo nero e pancetta, una vera ricetta del cuore, anche perchè oltre a piacermi molto mi ricorda una stagione particolarmente bella (e ingenua) del blog.

Il risotto con cavolo nero parla toscano

Cavolo nero, porri e pecorino toscano. Questo risotto è una dichiarazione d’amore alla mia regione. Sono ingredienti semplici, saporiti, tutto sommato poveri, che fanno parte della nostra alimentazione da secoli e che si trovano in una enorme quantità di ricette tradizionali. Ingredienti di famiglia, che fanno subito e casa e forse è per questo che questo risotto con cavolo nero mi è piaciuto così tanto.
L’importante è non lesinare con il pecorino e sceglierne uno di qualità (consiglio sempre il Pecorino Toscano DOP).
Per mantecare, al posto del burro, ho scelto un mascarpone cremoso e delicato, anche quello di provenienza toscana, giusto per restare in tema.

risotto con cavolo nero, porri e pecorino toscano

Inutile che vi dica che il risotto si fa in pochissimo tempo, piace a tutti (vero?!) e vi risolve la cena. Quindi non la faccio tanto lunga e vi lascio alla ricetta. Buona cucina!

Il risotto con cavolo nero, porri e pecorino toscano è stato pensato per gli amici de La verde fattoria di Agliana Terme (PT). Sul loro sito trovate tutta una sezione di mie ricette dalla quale spero che possiate trovare ispirazione!

risotto con cavolo nero, porri e pecorino toscano
risotto con cavolo nero porri e pecorino toscano

Risotto con cavolo nero, porri e pecorino toscano

Stampa Pin Valuta
Cucina: Italiana
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

  • 2 porri (circa 100 g al netto degli scarti)
  • 200 g di cavolo nero lessato e ben scolato
  • 1 spicchio d'aglio
  • 320 g di riso arborio
  • 120 g di mascarpone
  • 60 g di pecorino toscano stagionato
  • brodo vegetale
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Istruzioni

  • Mondate i porri, affettateli finemente, prendendo anche un po’ di parte verde, e stufateli con 2 cucchiai di olio e 2 di acqua, a fiamma bassa, fino a quando non sono traslucidi. Salate e frullate in crema.
  • Tritate al coltello il cavolo nero, scaldate 2 cucchiai di olio in una padella antiaderente insieme allo spicchio d’aglio e ripassatevi il cavolo per un paio di minuti, salandolo verso la fine.
  • Tostate il riso senza grassi in una pentola, poi portatelo a cottura aggiungendo il brodo caldo a poco a poco. A metà cottura unite i porri frullati, proseguite con le aggiunte di brodo e alla fine unite il cavolo nero e mescolate. Spegnete quando il riso è ancora ben al dente e lasciatelo piuttosto lento, con abbondante liquido. Unite il mascarpone, fate riposare un minuto e mantecate.
  • Servite con un giro di pepe e il pecorino a scaglie.
Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cerca

Instagram

Chi sono

Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.

Newsletter

Translate

Cerca

Instagram

Chi sono

Etiam feugiat lorem non metus. Cras varius. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae, eleifend ac, enim. Donec orci lectus, aliquam ut, faucibus non, euismod id, nulla. Suspendisse pulvinar, augue ac venenatis condimentum, sem libero volutpat nibh, nec pellentesque velit pede quis nunc.

Newsletter

Translate

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità