
Plumcake latte e miele
Natale si avvicina a grandi passi, e fin qui, tutto bene. Quest’anno, dopo tanto tempo, ho anche voglia di godermelo, di viverne appieno lo spirito,
Natale si avvicina a grandi passi, e fin qui, tutto bene. Quest’anno, dopo tanto tempo, ho anche voglia di godermelo, di viverne appieno lo spirito,
Prima dei muffin integrali con crusca d’avena, vi vorrei dire come mi sento. Sento una certa indolenza. Una allentamento della tensione, un rilassamento generale che
Da tempo immemore non facevo un banana bread, men che meno un banana bread al cioccolato. Quasi tutti i dolci da colazione che faccio, infatti,
Come nel caso dei Matcha Cookies di qualche tempo fa, anche per il Marble Cake può avere senso usare il nome inglese piuttosto che un
Le torte di mele, questo oscuro oggetto del desiderio. Esiste qualcosa che sa più di casa? A partire dalla stra-citata Jane Austen (googlate” Austen e
Ieri sera è successa una cosa straordinaria. Camminavo verso casa, quando ho sentito provenire dalla piazza vicina la musica di una banda. Mi sono avvicinata,
L’estate sta finendo, si sa. E come sempre il mio cuore giubila all’idea dell’autunno imminente, anche se quest’anno ci sono così tante incognite che è
Dico scones e penso all’Inghilterra. In particolare, penso ad uno dei tanti soggiorni fatti in terra d’Albione negli anni, quello del lontano 2012, quando partii
Quando ho iniziato a pensare ad una ricetta con il cocco avevo pensato di fare qualcosa di fresco ed estivo. Ma cocco chiama cioccolato, e
Oggi vi aspetta un plumcake integrale al caffè d’orzo e nocciole che mi è piaciuto moltissimo.Ma insieme al plumcake, ahivoi, c’è anche una piccola polemica.Piccola,
Ieri ha piovuto. Una giornata di pioggia quasi miracolosa, una parentesi rinfrescante nel cuore del deserto estivo. Una pioggerella fitta e persistente, durata tutta la
Un plumcake allo yogurt. Che banalità, eh? Eppure alla fine sono queste le ricette più richieste, perché sono facilmente replicabili, alla portata di tutti e
Ci sono ricette che avrò fatto mille volte, eppure non appena mi cade l’occhio su una versione leggermente diversa, mi vien voglia di provarla. Si
Ci sono piatti iconici dei nostri tempi. Delle nostre stagioni, anzi.Lo scorso inverno era la torta con le fette di arance caramellate in superficie, in
E anche il tempo delle more è passato, quest’anno quasi inosservato.Ne ho avute molte in dono, ma sono poche quelle che ho raccolto di persona.Eppure
Tempo di prove, sperimentazioni, ripartenze.Alcuni di voi già sanno che lo scorso weekend ho seguito un corso di fotografia con la bravissima Stefania Casali per
Come ho detto tante volte, sono sempre l’ultima a cedere alle mode alimentari, vuoi per sospetto, per pigrizia o per naturale avversione verso tutto ciò
Ora che è passata la follia collettiva di Halloween e sono tutti dentro a quella del Natale, posso anche pubblicare in pace il mio plumcake
Ebbene sì, muffin. Per molti anni li ho fatti e mangiati di gusto, per altrettanti anni li ho snobbati e ripudiati, oggi ritornano.Tornano in un
Ho sempre pensato di aver un pessimo intuito. Lo penso ancora, in verità, anche se sono sempre più frequenti gli episodi che mi smentiscono.Spesso mi
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.