
Pomodori camone ripieni di mousse di bufala affumicata
Più passa il tempo e più apprezzo le ricette semplici, che fanno figura e che al tempo stesso si possono preparare in anticipo e in
Più passa il tempo e più apprezzo le ricette semplici, che fanno figura e che al tempo stesso si possono preparare in anticipo e in
Da dove si parte per raccontare un territorio? Nell’indecisione tra le mille attrattive che offre la provincia di Prato, io parto dal cibo. Anche perché
Stavolta arrivo con la ricetta per l’MTChallenge quasi sul filo del rasoio. Sono un po’ in affanno, tante cose da fare e a cui pensare,
Ecco. Ho appena finito di dire che voglio lasciare spazio alle ricette che sono in bozza da troppo tempo e invece sale alla ribalta una nuova
Ricordo la sorpresa provata nello scoprire che le melanzane stentarono ad affermarsi in Italia perché considerate nocive, capaci di provocare turbe psichiche e intestinali. Curioso come moltissimi prodotti
Una folgorazione. Quando ho visto la foto di questi bastoncini (che sembravano una gustosissima pizza) e ho letto che non contenevano altro che cavolo, uova
Ma quanto mi piace quando posso riusare gli avanzi! E non per taccagneria, ma piuttosto per la sensazione di non sprecare nulla, di fare “tanto con poco”, e per l’illusione
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.