Skip to content

bandiera

Altra pasta veloce, estiva, leggera e gustosa…cosa volete di più?!
Di nuovo c’è che ho deciso di mettere anche la versione inglese, in onore di un’amica di Vienna appassionata di cucina italiana, che vorrebbe leggermi e invece può soltanto guardare le figure. Poiché non conosco il tedesco, l’inglese è la nostra lingua di comunicazione, anche perché ci siamo conosciute proprio nella vecchia Inghilterra ai tempi dell’Erasmus. Nonostante sia passato quel che mi sembra una vita, siamo rimaste in contatto e riusciamo ad incontrarci almeno una volta all’anno, da me, da lei o al giro per il mondo.
Sono certa che questa ricetta le piacerà e forse la cucinerà per i suoi buffissimi bambini e per gli amici che la domenica si riuniscono per il tradizionale barbecue. Mi piace pensare che così faccio conoscere un pezzetto d’Italia e al tempo stesso contribuisco a rafforzare la nostra amicizia. Guten appetit Monika!

pastaconfeta6

FUSILLI CON FETA E MELANZANE AROMATICHE

Dose per 4 persone:

  • 320 g di fusilli
  • 1 melanzana viola chiaro (500 g circa)
  • 130 g di feta
  • 10 pomodorini datterini o ciliegini
  • timo e maggiorana
  • 4 foglie di basilico
  • sale e olio
  • 1 spicchio d’aglio

Mettete a scaldare l’aglio in una padella antiaderente con 2 o 3 cucchiai d’olio per qualche minuto. Tagliate la melanzana a dadini e versateli nella padella, rimuovendo l’aglio. Salate, mescolate, aggiungete poca acqua e coprite con un coperchio. Fate cuocere per una decina di minuti, finchè le melanzane non saranno morbide. Verso metà cottura aggiungete il timo e la maggiorana. Mentre la pasta cuoce, sminuzzate la feta con l’aiuto di un coltello e tenetela da parte. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà; aggiungeteli alle melanzane e fateli cuocere per 3-4 minuti senza coperchio, in modo da far evaporare l’acqua in eccesso. Alla fine aggiungete la feta sbriciolata e, una volta scolata la pasta, saltatela per un minuto nella padella con il condimento. Servite in tavola completando con qualche foglia di basilico sminuzzato.

pastaconfeta3

PASTA WITH FETA CHEESE AND AROMATIC EGGPLANTS

For 4 people:

  • 320 gr of pasta (your favourite size)
  • 1 big eggplant (about 500 gr)
  • 130 gr feta cheese
  • 10 cherry tomatoes
  • 1 teaspoon of thyme and 1 of marjoram
  • some leaves of basil
  • salt and extra virgin olive oil
  • 1 clove of garlic

pastaconfeta4

At the beginning, put a good quantitiy of water in a pot over medium fire: it will serve to cook pasta. Salt it when it boils.
Wash and trim the eggplant, then cut it in small cubes. In a nonstick pan, slightly heat 3 tablespoons of olive oil with the garlic for a few minutes: the garlic mustn’t fry neither darken.
Then remove the garlic clove and put the eggplant cubes in the pan. Add salt, 2 or 3 tablespoon of water, stir and cover with a lid. Let them cook for about 10 minutes, until they are soft; towards the end, add the thyme and marjoram.
Put the pasta in the post with water and let it cook for the time written on the pack.
In the meantime, cut the feta cheese, make crumbles of it and set aside. Cut the cherry tomatoes in quarters and let them cook with the eggplant for 2-3 minutes; then, add the feta cheese.
Drain pasta when it’s still a bit hard and add it to the eggplant mixture, making them cook for one more minute in the pan. Garnish with the leaves of basil and serve.

Condividi

5 Comments

  1. Le tue ricette fanno venire famissima!!!
    Bravaaaaaa
    Ti aspetto nel mio ultimo post.. non farti attendere.
    Baciii
    Luna

  2. Yeah, that’s great! Brava Ali, pure internazionale! 😉

    • Come ti avevo detto, questa idea mi girava in testa già da un po’ di tempo…alla fine mi sono decisa! 🙂


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Instagram

Chi sono

Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.

Newsletter

Translate

Cerca

Instagram

Chi sono

Etiam feugiat lorem non metus. Cras varius. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae, eleifend ac, enim. Donec orci lectus, aliquam ut, faucibus non, euismod id, nulla. Suspendisse pulvinar, augue ac venenatis condimentum, sem libero volutpat nibh, nec pellentesque velit pede quis nunc.

Newsletter

Translate

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità