
Funghi ripieni
Non ne posso più di questo caldo anomalo. È una stagione folle, malata, isterica, che rende isterica anche me.Bramo un po’ di pioggia, l’aria umida
Non ne posso più di questo caldo anomalo. È una stagione folle, malata, isterica, che rende isterica anche me.Bramo un po’ di pioggia, l’aria umida
I totani ripieni con bietole, pomodori secchi e pinoli sono un piatto saporito, economico e di effetto da portare in tavola
Ormai si verificano sempre più spesso truffe e contraffazioni in campo alimentare e se – nel mio piccolo – posso essere utile a fare chiarezza
Già anni fa avevo pubblicato la tartiflette, un piatto francese introdotto negli anni Ottanta per promuovere il formaggio Reblochon e poi rimasto nel menù nazionale.
Il riposo della polpetta. Questo il titolo di un famoso libro di Massimo Montanari intorno al cibo e alle sue storie. Ricordo di averlo letto
Torta salata o crostata salata? La prima definizione è la più comune, ma forse anche la meno precisa, perché di fatto – nella maggior parte
Finalmente autunno, si può dire? Che poi, fino ad ora di autunno abbiamo visto ben poco, le giornate sono state calde e soleggiate, come si
Quest’anno non sono riuscita a fare un calendario come quello pubblicato per il 2019. A dire il vero, non ho nemmeno provato. Forse era passato
Tempo di comfort food. E anche tempo di riprendere la mia collaborazione con Mag about Food, il magazine on line di cibo e tutto quello
Dopo anni di resistenza, sono tornata al mare.A Ferragosto, in un bagno attrezzato con sdraio e ombrelloni.È stato strano però. Il mare aveva un ruolo
E finalmente anche quest’anno è arrivata la stagione dei fiori di zucca. L’anno scorso credo di essermeli fatti sfuggire perché non ricordo di averli mangiati
Come ho già scritto altrove, capita che mi faccia prendere la mano. Dai dolci, dai biscotti, dalle torte che devo preparare e poi fotografare. E
Due prime volte in una: la tortilla di patate e l’uovo pochè, detto anche uovo in camicia, ma si sa che ho un debole per
Eccone un’altra, di quelle ricette semplici ma gustose che fanno la gioia di chi non vuole perdere tanto tempo ai fornelli. Questa è anche glamour,
Dico jacket potatoes e la mente va in automatico all’insegnante di inglese del ginnasio. Non so se fosse fissato con questo piatto o se è
I piatti di carne non sono il mio forte, eppure stavolta per la sfida n. 69 di MTChallenge ho scelto proprio la carne e, tra
Scrivo al volo, priva di router, che ha avuto la bella idea di tirare le cuoia alle 20 di venerdì sera, attaccata alla connessione dello
E questo mese l’MTChallenge ci porta in Francia, con la tipica terrina. La scelta è stata di Giuliana, che ha vinto la sfida del pollo fritto,
Sì, perché solo per l’MTChallenge potevo friggere. Non chiedetemi perché io abbia questa avversione per la frittura e non cercate di farmi cambiare idea: ognuno
Ci incontrammo sotto casa mia, entrambi un po’ imbarazzati, e iniziammo a camminare. Le parole vennero da sé. Non c’era bisogno di fare domande, dovevo
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.