Skip to content

Pasta fresca

passatelli verdi agli spinaci in brodo di croste di parmigiano

Passatelli verdi agli spinaci

In questi giorni appena trascorsi – giorni di feste e ponti – io sono stata parecchio in casa. Colpa di influenze varie in famiglia, ma

culurgiones sardi ogliastrini

Culurgiones sardi

C’è chi nel cassetto conserva sogni: il mio è pieno di ricette da fare. Un cassetto immaginario in cui racchiudere le più significative, che sia

pici di farro con le briciole

Pici di farro con le briciole

Ci sono piatti che più di altri sono identificativi di un territorio. Piatti che con il tempo si estendono, si diffondono, vengono reclamati a gran voce come originali da più parti, ma in realtà la loro origine è circoscritta in una ristretta area.
È il caso dei pici di farro con le briciole, che ormai si trovano quasi ovunque in Toscana, ma invece sono propri della bassa Valdichiana, quella zona a confine con l’Umbria spesso dimenticata dal resto della regione.

Lasagne alla parmigiana

Credo che mi succeda praticamente ogni anno, in questo periodo. Sono quasi certa che dopo il 15 di agosto sia sempre comparso, su queste pagine,

Ravioli cinesi

Di ricette etniche qui non ce ne sono molte. Non per scelta, ma perché come sempre seguo le mie inclinazioni, estemporanee o durature che siano

Pici con le briciole di Chiusi

Il campanile. Ogni città, ogni paese, per piccolo che sia, ha il proprio, che si erge a vedetta dell’abitato e a sua rappresentanza. Da qui

Cerca

Instagram

Chi sono

Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.

Newsletter

Translate

Pubblicità