
Mousse meringata ai mirtilli
Sempre più spesso, ormai, mi trovo a pensare con immensa nostalgia ai primi anni di attività del blog. Può darsi che la nostalgia sia dovuta
Sempre più spesso, ormai, mi trovo a pensare con immensa nostalgia ai primi anni di attività del blog. Può darsi che la nostalgia sia dovuta
Da tempo immemore non facevo un banana bread, men che meno un banana bread al cioccolato. Quasi tutti i dolci da colazione che faccio, infatti,
Dire scones, per me, significa dire Inghilterra, senza ombra di dubbio. In realtà, pare che gli scones siano originari della Scozia e che solo in
Le torte di mele, questo oscuro oggetto del desiderio. Esiste qualcosa che sa più di casa? A partire dalla stra-citata Jane Austen (googlate” Austen e
Ci sono dolci che ho fatto mille volte e altri che invece restano sempre ai margini: penso spesso di provarli e alla fine mi risolvo
Le pesche meringate ripiene di biscotti sono un dessert estivo facile e veloce da realizzare, bello da presentare, da fare anche senza forno. Aromstizzate con basilico e limone, sono fresche e profumate.
Una torta alle fragole e mascarpone semplice e deliziosa, perfetta per la colazione o la merenda. Con zucchero di canna e decorata con granella di pistacchi.
Arranco. Questo è il verbo che meglio definisce il mio vivere quotidiano. Mi sento come in una corsa ad ostacoli, un percorso a marce forzate,
Dopo lunghi mesi di foto e ricette su commissione, finalmente ritorno ad un dolce – una galette – fatta solo ed esclusivamente per me e
La Cherry Pie è una crostata che ho fatto per la prima volta diversi anni fa. La trovai così buona che ne mangiai una quantità
Ieri sera è successa una cosa straordinaria. Camminavo verso casa, quando ho sentito provenire dalla piazza vicina la musica di una banda. Mi sono avvicinata,
Si vedono in giro fragole da oltre un mese, ormai, un mese intero in cui sono rimasta con la voglia di usarle per una torta
Non c’è niente da fare, i mirtilli hanno su di me un fascino irresistibile. Ancora di più da quando ho iniziato a fare una piccola
Dico scones e penso all’Inghilterra. In particolare, penso ad uno dei tanti soggiorni fatti in terra d’Albione negli anni, quello del lontano 2012, quando partii
C’è stato un tempo, ormai quasi mitologico, in cui Instagram non esisteva e Facebook era relegato a mezzo di comunicazione tra amici e conoscenti, in
In tempi di quasi autarchia, pare impossibile vedere una bella ricetta su una rivista e scoprire che si hanno tutti gli ingredienti a disposizione. Non
L’assurdità di questi giorni non si può descrivere, ma credo che ognuno l’abbia ben chiara per conto proprio.Di tutte le paure che potevo avere, la
Una torta che richiede varie preparazioni e che ho preparato prima di avere Dante…credo che dovrà passare un bel po’ di tempo prima di poter
La ricetta di questa torta alle prugne e cocco viene dall’ultimo numero di Sale e Pepe. Come sempre c’è stato qualcosa da aggiustare (un’ora di
Le ricette con il pane raffermo esercitano un fascino particolare su di me. Non so per quale ancestrale motivo. Mi richiamano subito casa, la tradizione,
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.