Skip to content

Calendario del Cibo Italiano

bellini-cocktail

Cocktail Bellini e arachidi speziate

Tempo di frutta estiva!
Frutta fresca, succosa, colorata e profumata, che mette buonumore solo al pensiero.
Per celebrare la Settimana dei Frutti dell’Estate di cui sono ambasciatrice, oggi ho deciso di fare uno strappo alla regola e pubblicare un cocktail: il Bellini. Ovviamente accompagnato da arachidi, speziate, sennò che aperitivo sarebbe?

pesche-nel-vino

La Settimana dei Frutti dell’Estate

Ci siamo! Oggi inizia ufficialmente la Settimana dei Frutti dell’Estate, della quale sono ambasciatrice per il Calendario del Cibo Italiano AIFB! Se solo anche l’estate

lattaiolo-bianco-solo-albumi-

Lattaiolo bianco e le grotte galattofore

Oggi la Giornata Nazionale del Calendario del Cibo Italiano (ambasciatrice Antonella Eberlin) acquista un respiro ancora più ampio perché diventa Mondiale! In tutto il mondo,

Torta al miele d’arancio con datteri e noci

Festeggio la Giornata Nazionale del Miele con questa torta perfetta per colazione: senza zucchero, senza burro nè olio, trae tutto il suo sapore dal miele, dai datteri e dalle noci. Sana ed energetica, che non viene mai a noia.

Frittelle di fiori di acacia

Dopo quasi cinque anni, la mia casa è stata profanata. Ho fritto.Pensavo che non avrei mai vinto questo tabù, ma si trattava di un fritto

Giornata Nazionale del Confetto

Oggi il Calendario AIFB festeggia la Giornata Nazionale del Confetto e indovinate chi ne è l’ambasciatrice?! Sì, sono proprio io! Se volete togliervi qualche curiosità su

Budini di riso fiorentini

Budini di riso alla fiorentina

Lo so che ci saranno polemiche e rivendicazioni sin dal titolo. Perché il budino di riso, in origine, non è mica fiorentino. Il cosiddetto budinone di

I Savoiardi per l’Unità d’Italia

Domani si festeggia l’anniversario dell’Unità d’Italia, il 155esimo, e il Calendario del Cibo Italiano gli dedica un’intera settimana di festeggiamenti, con tante ricette che provengono

Pici con le briciole di Chiusi

Il campanile. Ogni città, ogni paese, per piccolo che sia, ha il proprio, che si erge a vedetta dell’abitato e a sua rappresentanza. Da qui

Carabaccia, zuppa di cipolle fiorentina

Oggi inizia la Settimana delle zuppe e minestroni secondo il Calendario Italiano del Cibo, di cui è ambasciatrice Giorgia Pasqualotto e io ho deciso di partecipare

Cerca

Instagram

Chi sono

Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.

Newsletter

Translate

Pubblicità