
Tortine allo zafferano ed extravergine con cremoso alle mandorle
Un sabato mattina, di un ottobre vestito da primavera, sono salita a Bellosguardo. Bellosguardo è il nome di una serie di colline a sud di
Un sabato mattina, di un ottobre vestito da primavera, sono salita a Bellosguardo. Bellosguardo è il nome di una serie di colline a sud di
Questa è una storia che piacerà a tutti perché racconta di una ragazza normale che conquista il suo principe azzurro. Ragazza che poi tanto normale
A volte salivo fin su, fino a quell’attico enorme e abbandonato che mi aspettava, inerte. Aprivo la porta cigolante ed era come trovare un vecchio
E finalmente sta per arrivare. Cosa? Ma la farina di castagne nuova, indispensabile per fare il castagnaccio!Nel post ufficiale della Giornata Nazionale del Castagnaccio, di
Inutile cercare di convincervi. Il mondo si divide tra chi ama l’autunno e chi no, e se state dall’altra parte mi dispiace per voi. Nell’autunno io
La ciabatta. Mai mi ero posta dubbi sull’origine di questo pane, come se esistesse da sempre, come se non fosse molto diverso da ogni altro
Partiamo dall’assunto che anche i pesci hanno le stagioni. Eh sì. Sebbene ci sia ancora chi si ostina a comprare le zucchine a dicembre e
Che invenzione la torta di mele!Niente di più buono, semplice e anche salutare con cui fare merenda o colazione.Ovviamente parlo della “nostra” torta di mele,
La prima volta che ho pensato di andare in Abruzzo è stato grazie a un contest molto particolare, al quale partecipai con i bocconotti al cioccolato.
Settembre, tempo di fichi e di uva, tempo di ritorni e di nuovi inizi. E, tra poco, tempo di vendemmia. Oggi mi trovate sul sito
Le giornate si sono già accorciate, la notte finalmente si respira e a me sembra di vedere già la luce settembrina che amo tanto. Ma
Chianina. Per anni, quando ero piccola, l’ho pensata come una parola buffa. Col tempo ho capito che significava “abitante della Valdichiana” (area a cavallo tra
Estate, tempo di conserve. C’è chi mette da parte energie e pomeriggi di sole, che torneranno utili nelle sere invernali. Chi inscatola ricordi di viaggio
Ricordo la sorpresa provata nello scoprire che le melanzane stentarono ad affermarsi in Italia perché considerate nocive, capaci di provocare turbe psichiche e intestinali. Curioso come moltissimi prodotti
Anche se sono ufficialmente in ferie, non potevo mancare la Giornata Nazionale del Melone, per il Calendario AIFB, di cui è ambasciatrice la mitica Erica
Oggi si festeggia la Giornata Nazionale della Zuppa di Pesce, ambasciatrice Cristina Galliti, che di pesce ne sa più di chiunque altro, per rendersene conto basta
Inizia oggi la Settimana della Cucina di Mare del Calendario AIFB e io non vedo l’ora di leggere tutte le ricette e gli approfondimenti degli
Oggi è la Giornata Nazionale delle Coviglie?! E cosa saranno mai le coviglie? La parole non mi diceva proprio nulla, ma quando ho capito di cosa
Ci voleva il Calendario del Cibo Italiano per decidermi a provare il sorbetto fatto in casa! Come per la pizza, fare in casa gelati e
Oggi le protagoniste del Calendario del cibo Italiano sono le cipolle! Amate o odiate, sono di fatto molto versatili e basta poco per eliminarne la forza eccessiva e renderle digeribili. Ve le propongo in una versione semplice, vegetariana e gustosissima, da preparare in anticipo: al forno, ripiene di scamorza affumicata.
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.