Skip to content

Biscotti che vanno a ruba… i biscotti con farina di castagne

Biscotti che vanno a ruba… i biscotti con farina di castagne

united_kingdom_640

E con l’arrivo dell’autunno, torna la mia adorata farina di castagne!
In attesa di poterle gustare fresche, ho pensato di fare dei biscotti con la farina dello scorso anno (quella nuova ci sarà solo a fine novembre). Era un tentativo, perché temevo che la farina potesse aver perso aroma e freschezza, invece si era conservata bene e l’esperimento è pienamente riuscito.
Lo scorso anno avevo fatto dei frollini di castagne, gustosissimi ma con molto burro e quindi un po’ grassi al palato. Così ho provato questa ricetta alternativa, che si è rivelata molto più bilanciata per i miei gusti. Mi piace particolarmente l’abbinamento della farina con il miele di castagno, il cui gusto quasi pizzicorino si sente distintamente e dà un sapore caratteristico a questi biscottini.
Così buoni che li ho portati al lavoro e sono misteriosamente spariti dal mio armadietto…mah!

  biscotti castagne2scritta

BISCOTTI CON FARINA DI CASTAGNE

  • 180 g di farina di castagne
  • 90 g di farina 00
  • 70 g di zucchero
  • 80 g di burro
  • 1 uovo
  • 30 g di miele di castagno
  • 1 cucchiaio di lievito in polvere

Lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero, poi aggiungete l’uovo facendolo assorbire. Unite il miele e le farine setacciate con il lievito, lavorate velocemente con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e poi fate riposare in frigo per almeno mezz’ora, avvolto nella pellicola.
Con il mattarello, stendete una sfoglia alta 2-3 mm e ritagliate i biscotti con le formine che preferite.  Rivestite una leccarda con carta forno e cuocete a 180° per 10-12 minuti.

biscotti castagne3scritta

 

biscotti castagne1scritta

Condividi

19 Comments

  1. Che buoni e che belli, dorati al punto giusto! Mi sa che ne avrei “rubacchiato” uno anche io… 😉 buona giornata

    • Se non altro è stata la prova che erano riusciti… 😉 Buona giornata anche a te!

  2. Anche io faccio spesso felici i miei colleghi portando biscotti, muffin e torte in ufficio. La mia logica è: voglio cucinare qualche dolcezza ma sono sola a casa, non posso mangiare tutto io. Ergo: porto tutto in ufficio – alla fine del mio tirocinio in Germania io e i miei colleghi saremmo più cicciotti e più felici! 🙂

    • Sì, anche io faccio così…mi piace condividere e avere il parere dei colleghi…ma in questo caso i biscotti sono spariti praticamente tutti, e a mia insaputa. Qualcuno era molto affamato! 😉

  3. Ma hai sospetti sul ladro/ladri/ladra/ladre affamato/i/a/e? Io non c’ero… la tua assaggiatrice ufficiale non ne ha potuto assaggiare neanche una briciolina! 🙁

    • Le indagini sono in corso. Ma dubito di poter scovare il colpevole.
      Cmq li potrai assaggiare: ho intenzione di rifarli presto, visto che me ne sono toccati pochi! 🙁

  4. chissà perchè io, infatti, ne ruberei 4 o 5…. 🙂 anche io adoro la farina di castagne e adesso via alle ricette a tema!

    • A proposito di ricette a tema “autunnale”: ieri sera, risotto con la zucca e…ho fatto il brodo con quel che avevo in casa, sdegnando il dado! Ti ho pensato troppo!! 😉

  5. Ma sai che a vederli e sapendo che c’è il miele mi ricordano i biscotti speziati di natale??e la farina di castagne è proprio una bella trovata! Anche io per certe preparazioni la adoro!! 🙂

  6. Da buona toscana non puoi non amare la farina di castagne! Io non ne vado matta però questi biscottini li assaggerei volentieri…

    Un abbraccio e buona giornata
    Silvia

    • Hai ragione, forse è scritto nel mio DNA… La mangerei in tutte le salse!
      Un abbraccio!

    • Sì, io la mangerei in tutte le salse…a volte penso di averlo scritto nel DNA!
      Un abbraccio.

  7. …è più forte di me…amo tutti i tipi di biscotti! Sono curiosa di provare il gusto della farina di castagne: quasi quasi provo a vedere se la trovo al supermercato e provo a farli!

    • Questi sono buonissimi soprattutto per l’accostamento con il miele di castagno.
      In alternativa puoi provare la ricetta dei frollini che ho linkato, che sono un po’ meno “dietetici” ma altrettanto buoni.
      La farina di castagne nuova arriva a fine novembre…io ti consiglio di aspettare quella, è sicuramente migliore di quella dell’anno passato!
      Ciao!!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Instagram

Chi sono

Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.

Newsletter

Translate

Cerca

Instagram

Chi sono

Etiam feugiat lorem non metus. Cras varius. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae, eleifend ac, enim. Donec orci lectus, aliquam ut, faucibus non, euismod id, nulla. Suspendisse pulvinar, augue ac venenatis condimentum, sem libero volutpat nibh, nec pellentesque velit pede quis nunc.

Newsletter

Translate

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità