Skip to content

Totally Chocolate Chip Cookies

Totally Chocolate Chip Cookies

Passano i giorni, sale la febbre natalizia, vado in iperventilazione al solo pensiero delle cose da fare e continuo a preparare biscotti.

Quelli di oggi sono stratosferici, forse lo dico tutte le volte, non so, ma in questo caso ho avuto seri problemi a smettere. E pensare che non li avrei mai scoperti se non fosse stato per il Recipe-tionist, un gioco inventato dalla vulcanica Flavia. Ogni mese, il blog del vincitore del mese precedente diventa un prezioso serbatoio dal cui archivio possiamo attingere e proporre una delle sue ricette. Questo mese è la volta della dolce e solare Francesca, ragion per cui ho vinto gli indugi e mi sono decisa a partecipare per la prima volta. Va bene, anche in virtù del prolungamento della scadenza, lo ammetto.

Dal suo blog, Ricette e vignette (perché è anche una bravissima illustratrice), ho scelto i Totally Chocolate Chip Cookies, adatti al clima invernale e un’ottima idea come regalo da fare alle amiche. Non a quelle che sono a dieta, però, perché sono buoni da impazzire e non c’è verso di smettere una volta che si è iniziato, se non scagliando la scatola lontano con tutte le vostre forze e iniziando a correre nella direzione opposta. Se siete dentro casa, siete fregati..
Non ho ancora capito se li preferisco addirittura ai clamorosi Chocolate Crinkle Cookies ma ho la vaga sensazione di sì. Andrebbero fatti insieme per poi procedere ad un assaggio ravvicinato…

totally-chocolate-chip-cookies-nigella

La ricetta di Francesca la trovate qui, mentre qui c’è l’originale di Nigella, con davvero trooooppo cioccolato.

Totally Chocolate Chip Cookies

Porzioni: 15-18 biscotti grandi       Tempo di preparazione: 20′       Tempo di cottura: 12′ + 12′

Ingredienti

125 g di cioccolato extra fondente al 70%
125 g di farina 00
25 g di cacao amaro in polvere
70 g di zucchero di canna chiaro
50 g di zucchero bianco semolato
110 g di burro morbido
1 uovo freddo di frigo
1 cucchiaino di bicarbonato
mezzo cucchiaino sale
175 g di gocce di cioccolato fondente al 50%

Fondete i 125 g di cioccolato extra fondente a bagno maria e lasciate intiepidire.
Setacciate la farina con il cacao, il bicarbonato e il sale.
Lavorate il burro con gli zuccheri con le fruste elettriche per 5-6′. Unite poi il cioccolato fuso e l’uovo, amalgamando bene, e infine il  mix di farina. Aggiungete le gocce di cioccolato fondente e mescolate.
Rivestite una teglia di carta forno e disponetevi delle cucchiaiate di impasto ben distanziate, senza appiattirle (lo faranno da sole in forno).
Cuocete a 170°C per 12-14′ (dipende dalle dimensioni, meglio un pochino meno, così rimangono più morbidi).

totally-chocolate-chip-cookies-nigella

Note:

  • a me son venuti circa 20 biscotti grandi. Con questa dose Nigella ne fa 12…praticamente delle mini torte! Però credo che a farli più grandi migliori la consistenza (e anche l’aspetto). La prossima volta proverò.
  • la dose di gocce di cioccolato sembra eccessiva ma in realtà non lo è. Se non avete le gocce, potete tagliare al coltello delle tavolette di cioccolato e tenerle in freezer per 15′ prima di usarle, così non si scioglieranno in cottura.
  • essendoci un solo uovo, la dose non è divisibile. Se vi sembra troppa, Nigella suggerisce di fare l’impasto e cuocerne solo una metà, surgelando gli altri già porzionati, pronti per essere infornati. Basta metterli in freezer per un paio d’ore su un vassoio e quando sono congelati li trasferirli in un sacchetto, così che occupino meno posto.

totally-chocolate-chip-cookies-nigella

Con questa ricetta partecipo al The recipe-tionst di novembre/dicembre

recipetionist

 

Condividi

17 Comments

  1. Eh mi cara… creo che qui ci sia poco da scappare dalla parte opposta e cose così…qui l’unico modo per resistere sarebbe non farli proprio, perchè temo, conoscendomi che potrei mangiarli tutti, ma ancor peggio potrei mangiare l’impasto crudo..e ancora peggio anche congelato…. bellissima scelta davvero!!! e benvenuta a THE RECIPE-TIONIST

    • Grazie cara Flavia! E l’impasto crudo è una delle mie cose preferite!! 😀

    • Erano quelli che ti dicevo! 🙂

    • E allora c’è un solo rimedio…prepararli! 😀

    • Ahahahah!!! 😀

    • Penso proprio di no! 😀

  2. Ho avuto problemi di dipendenza da quando li ho provati e li rifaccio spesso perché ovviamente i bimbi me li chiedono in continuazione.. ma mai mi sono venuti belli come i tuoi!! Le tue foto poi fanno sempre sognare!
    Grazie cara Alice ! Un bacione!

    • Grazie cara Francesca!! Ma a dire il vero…a me sembravano più belli i tuoi! Sarà che l’erba del vicino è sempre più verde…e i biscotti più buoni 🙂 Grazie per avermeli fatti conoscere, non li lascerò più!

  3. Pecaminosiiii!!!!
    Togli queste foto da davanti i miei occhi per favore, che mi viene da ritagliarli dallo schermo!!

    umamma!

    • Ahahahah!!! Irresistibili!

  4. Buongiorno. Vorrei preparare i biscotti, ma nella ricetta c’è un errore. Si legge infatti: “Unite poi il cioccolato fuso e l’uovo, amalgamando bene, e infine la farina e il latte. “, però fra gli ingredienti il latte non compare. Potrei sapere dov’è l’errore?
    Grazie!

    • Ciao Isa, ti ringrazio per avermelo fatto notare l’errore, infatti il latte non ci va! Correggo subito.
      Grazie di nuovo e spero che i biscotti ti piacciano 🙂

  5. Grazie a te! E, sì, sono piuttosto certa che mi piaceranno. Ahimè… 🙂


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Instagram

Chi sono

Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.

Newsletter

Translate

Cerca

Instagram

Chi sono

Etiam feugiat lorem non metus. Cras varius. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae, eleifend ac, enim. Donec orci lectus, aliquam ut, faucibus non, euismod id, nulla. Suspendisse pulvinar, augue ac venenatis condimentum, sem libero volutpat nibh, nec pellentesque velit pede quis nunc.

Newsletter

Translate

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità