Skip to content

Perché la stagionalità è importante, non ci stancheremo mai di ripeterlo noi foodblogger.

E infatti questa torta l’ho preparata IL 31 LUGLIO.

Figurarsi, una torta al doppio cioccolato…non avrei saputo immaginare un periodo meno adatto.
Non so bene cosa mi fosse preso, mi ero segnata la ricetta da Sonia secoli fa e avrei anche potuto aspettare l’autunno. Invece, complice una domenica mattina oziosa e un gruppo di amici che sarebbe arrivato il giorno successivo, ho deciso che era arrivato il suo momento. Ma sono stata magnanima e ve la propongo solo adesso che le temperature sono vagamente più basse.

La torta si chiama double chocolate cream cheese cake, sarebbe a dire una torta al doppio cioccolato con…formaggio cremoso spalmabile. Il Philadelphia, per capirsi, ma badate bene che esiste anche di marche migliori.
Può suonare strano ma negli States è un ingrediente molto utilizzato nei dolci e per una volta ho fatto un’eccezione, io che in genere sono restia alle ricette americane e che non amo particolarmente questo tipo di formaggio.

Il risultato mi è piaciuto molto: il dolce rimane morbido e abbastanza umido, perfetto per una colazione golosa, in vista di una giornata intensa. Mi è rimasta però la voglia di provare a sostituire il cream cheese con del quark e vedere come cambia il risultato. Vi farò sapere, ma intanto, ecco a voi.

doble chocolate cream cheese cake

Torta al doppio cioccolato

Stampa Pin Valuta
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora 15 minuti
Porzioni: 10

Ingredienti

  • 200 g di formaggio fresco spalmabile
  • 150 g di farina 00
  • 150 g di cioccolato fondente al 70%
  • 100 g di zucchero semolato
  • 100 g di burro a pomata
  • 3 uova medie
  • 100 g di cioccolato al latte o altro di vostro gradimento
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • 1 cucchiaio abbondante di yogurt bianco
  • 7 g di lievito per dolci in polvere mezza bustina
  • un pizzico di sale

Istruzioni

  • Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e fate raffreddare.
  • Setacciate insieme la farina, il cacao, il lievito e il sale e tenete da parte.
  • Con le fruste elettriche, montate il burro morbido con lo zucchero per 5-6′. Unite il formaggio spalmabile e le uova e continuate a montare per qualche minuto.
  • Unite il cioccolato fuso e la farina in due o tre volte, alternandoli, e mescolando con una spatola.
  • Unite alla fine lo yogurt, mescolate bene e versate in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno.
  • Disponete sulla superficie dei quadretti di cioccolato al latte, anche spingendoli un pochino verso l’interno, e infornate a 170°C.
  • Cuocete per 45-50′ circa, facendo la prova stecchino per verificare che l’interno sia asciutto.
doble chocolate cream cheese cake
doble chocolate cream cheese cake
Condividi

10 Comments

  1. Io intanto mi sto sganasciando dale risate! Be d’altronde se ne avevi voglia. Alle voglie non si comanda. Alla faccia delle temperature 😉

    • Giusto io posso fare queste bischerate eh… 😀

  2. Mia figlia ti direbbe che è sempre stagione di cioccolato, doppio e anche triplo. Qual momento migliore dunque di una giornata calda e soffocante per affondare i dentini in un bel dolce al cioccolato? Belli i pezzettini in superficie

    • I pezzetti in superficie sono la parte migliore! Non a caso, a me il cioccolato piace soprattutto in purezza…ossia, cioccolatini e tavolette! 🙂

    • Vero! 😀

  3. Io di fronte a queste cose impazzisco! ahahah me la sarei mangiata anche il 15 Agosto 😀

    • E infatti!! 😀

  4. mamma la fai? mamma la fai? mamma la fai?
    Credo che stanotte se la sognerà, Lolo. 🙂
    e domani non avrò rimedio che andare a comprare il formaggio cremoso e il cioccolato al latte.
    Poi ti dico. :*

    • Dai!! Soon troppo felice se ha catturato l’attenzione di Lolo! Ora spero che gli piaccia, però! 🙂


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cerca

Instagram

Chi sono

Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.

Newsletter

Translate

Cerca

Instagram

Chi sono

Etiam feugiat lorem non metus. Cras varius. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae, eleifend ac, enim. Donec orci lectus, aliquam ut, faucibus non, euismod id, nulla. Suspendisse pulvinar, augue ac venenatis condimentum, sem libero volutpat nibh, nec pellentesque velit pede quis nunc.

Newsletter

Translate

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità