Skip to content

Profumo d’autunno (schiacciata con l’uva)

Profumo d’autunno (schiacciata con l’uva)

united_kingdom_640

Signore e signori, a due anni di distanza vi presento…il mio primo post!! 🙂
Ebbene sì… anche quest’anno ho preparato la tradizionale schiacciata con l’uva, che prelude al periodo della vendemmia, e mi sono ricordata che era stata la protagonista del mio primo post. Visto che era sprovvisto di foto, ho pensato di rimediare e fare un paio di scatti.

Ve lo ripropongo così com’era…e visto che probabilmente la schiacciata era passata inosservata ai più, vi segnalo anche la ricetta, che per me è una vera bontà rustica e casalinga.
Buon settembre!

Segui il link: schiacciata con l’uva.

schiacciata-uva5

Condividi

12 Comments

  1. Hai fatto benissimo! Non l’ho mai assaggiato ma questo dolce sembra davvero buonissimo…almeno dalle foto che come sempre fanno venir voglia di addentarne un pezzetto!

    • Eheheh…grazie! È tipico di Firenze e di questo periodo. In ogni supermercato e banco di mercato si trova scritto “uva da schiacciata”…mi piace anche per questo!

  2. qui non c’è questo tipo di uva, credo però che con l’uva fragola si possa fare !

    • Io credo che basti prendere uva da vino invece che da tavola…comunque puoi sempre fare una prova con l’uva fragola! 😉

  3. Ecco io to darei un bacio… la schiacciata con l’uva. Sono residente in Canada, ma il cuore ce l’ho sempre a Firenze. Lunedì sono a cena da un’amica, fiorentina pure lei, credo che le farò una bella sorpresa con questa meraviglia! Spero mi venga bene come la tua!

    • Che bello! Mi fa piacere averti dato uno spunto… La cucina mi piace anche per questo: è legata così strettamente agli affetti, ai ricordi, alle emozioni…in ogni piatto c’è un pezzo di vita! 🙂
      Sono certa che ti verrà benissimo…fammi sapere!

  4. Che buona!!!! E che bello rileggere il tuo primo post! Anche io tempo fa ho ripostato il mio primo post sui crumpets …of course 😉 primo o poi voglio preparare questa focaccia in vero stile toscano …e con l’uva giusta 😉

    • Ecco, mi sa che quello me lo sono perso? Vado a controllare. Nel frattempo…grazie e buona giornata! 😀

  5. che meraviglia di schiacciata!davvero succosa e invitante..alla prossima occasione la provo, se non uso la ricetta di una toscana doc posso anche non farla, che dici? Quindi o la tua o niente..o meglio ancora vengo da te a mangiarla! 😉
    un bacione
    Anna

    • In realtà la schiacciata di una volta era fatta con della semplice pasta da pane…ma oggi la fanno tutti con pasta zuccherata! Però puoi scegliere…oppure vieni a Firenze e la assaggi sul posto! 🙂


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Instagram

Chi sono

Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.

Newsletter

Translate

Cerca

Instagram

Chi sono

Etiam feugiat lorem non metus. Cras varius. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae, eleifend ac, enim. Donec orci lectus, aliquam ut, faucibus non, euismod id, nulla. Suspendisse pulvinar, augue ac venenatis condimentum, sem libero volutpat nibh, nec pellentesque velit pede quis nunc.

Newsletter

Translate

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità