Skip to content

Mole(cole) di felicità – I grissini

Mole(cole) di felicità – I grissini

grissini7

bandiera

Torino in sintesi: la Mole, tre amiche e una folata di felicità. C’è molto di più, va bene, ma per me è questo.
E anche i grissini, perchè no.

I miei non sono proprio quelli tradizionali, perchè li volevo secchi e croccanti e li ho fatti senza lievito, ma mi piace comunque associarli alla città sabauda. Non li ho stirati ma lavorati a mano, secondo la più antica tradizione del robatà, che in piemontese significa caduto.

A proposito, lo sapevate che il Re Carlo Felice era solito sgretolarli per passatempo mentre era a teatro? Che curiosa abitudine…che servano anche come antistress?!?

GRISSINI CON FARINA DI FARRO

250 g di farina di farro
125 ml di acqua fredda
4 cucchiai di olio evo
sale
rosmarino

Versate la farina in una ciotola, aggiungete l’olio, l’acqua e il sale e lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Alla fine, aggiungete il rosmarino. Stendete una sfoglia alta 2-3 mm e ritagliate tante striscioline che poi arrotolerete con le mani fino a formare i grissini. Stendete i grissini sulla carta forno, spennellate con olio e cospargete di sale. Cuocete a 200° per 10-15 minuti a seconda dello spessore dei grissini.

Condividi

5 Comments

  1. Finalmente trovo una ricetta di grissini che non sembra da “manineicapelli” per la disperazione!
    Li farò presto!
    Credo che inizierò a seguirti spesso, moooolto carino il tuo blog. E belle le cose che scrivi, semplici ma immediate!
    Complimenti!

    • Grazie! Effettivamente sono veloci e semplici da fare!
      Anche io sono passata a trovarti, anche se un po’ di fretta, e ho visto un sacco di cose che mi hanno ispirato…sono certa che tornerò presto!

  2. […] ho deciso di provare i grissini torinesi, sentendomi in colpa per averli fatti, la prima volta, senza lievito e quindi in maniera non ortodossa (che ci volete fare, la tendenza al rigorismo […]


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Instagram

Chi sono

Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.

Newsletter

Translate

Cerca

Instagram

Chi sono

Etiam feugiat lorem non metus. Cras varius. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae, eleifend ac, enim. Donec orci lectus, aliquam ut, faucibus non, euismod id, nulla. Suspendisse pulvinar, augue ac venenatis condimentum, sem libero volutpat nibh, nec pellentesque velit pede quis nunc.

Newsletter

Translate

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità