Skip to content

Malattie letterarie

Malattie letterarie

Prendo ispirazione da seunanottedinvernounlettore e faccio anche io la mia personalissima anamnesi letteraria. Siete pronti? Si comincia!!

1. Diabete. Un libro troppo, troppo dolce. In genere, se subodoro un eccesso di dolcezza, evito il libro come la peste. Ma una sensazione del genere me l’ha lasciata Siddharta, di Herman Hesse. L’ho trovato un po’ stucchevole.

2. Varicella. Un libro che hai letto una volta e che non rileggeresti più. Cecità, di Saramago. Troppo intenso, duro, nauseabondo, mi sembra di sentirne ancora l’odore.

3. Influenza. Un libro che si diffonde come un virus. Va’ dove ti porta il cuore, di Susanna Tamaro. Ricordo che l’anno in cui uscì se ne parlò fino allo sfinimento, più che un virus, una peste (e io l’ho letto, ma ero taaaaanto giovane).

4. Malattia ricorrente. Un libro che leggi spesso. Fino a qualche anno fa, Il giovane Holden, soprattutto nei momenti di maggiore autismo. Adesso, Maledetti Toscani, di Curzio Malaparte, ideale per scacciare le ubbìe e farsi un’iniezione di grinta e di orgoglio.

5. Insonnia. Un libro che ti ha tenuto sveglio. Il codice Da Vinci…malgrado tutto non vedevo l’ora di leggere il seguito e ci ho fatto anche le 4 di notte.

6. Amnesia. Un libro che hai letto, ma di cui hai dimenticato tutto o quasi. Canne al vento…nella mia mente, solo il vento.

7. Asma. Un libro che ti ha tolto il fiato. Il Conte di Montecristo, appassionante, avvincente, travolgente.

8. Malnutrizione. Un libro povero di contenuti. L’enigma di Finkler, di Howard Jacobson. A tratti divertente, ma in complesso, abbastanza insignificante.

9. Mal di mare. Un libro che ti ha portato in un altro mondo. La saga di Harry Potter. E’ stato come tornare bambini.

Colgo l’occasione per ringraziare seunanottedinvernounlettore, followingyourpassion e athenaenoctua per avermi nominato vincitrice del premio Blogger Simpatico!! 🙂 Come al solito, la partecipazione al premio prevede di rispondere a 10 domande:

  1. Animale preferito: cane.
  2. Numero preferito: 7?
  3. Fiore preferito: quelli non recisi.
  4. La mia passione più grande: leggere. E mangiare, ovviamente.
  5. Il mio peggior difetto: la mancanza di elasticità.
  6. Giorno della settimana preferito: quello in cui non lavoro!
  7. Un viaggio che vorrei fare: Canada.
  8. Tra mare e montagna preferisco: montagna, ma d’estate.
  9. Un mio pregio è: la calma, mi dicono.
  10. Il mio ricordo più bello è: come si fa a sceglierne uno?!
  11. Un aperitivo alcolico cui non rinuncerei mai: prosecco.

Il secondo step prevede di “dire 10 cose su di te”, e per questo direi che è sufficiente quanto già rivelato in occasione del primo premio che mi hanno assegnato…non vorremo mica svelare troppo?!?

Infine, ecco i blog ai quali intendo conferire il premio:

pentoleefornelli
duecuorieunapadella
lacucinaspontanea
lericettedipaolina
salezuccheroecannella
incucinaconme
ilbazarditiziana

Saluti a tutti!!

Condividi

1 Comment

  1. Ammazza, ma qui fioccano premi da tutte le parti, complimenti! 😉


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Instagram

Chi sono

Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.

Newsletter

Translate

Cerca

Instagram

Chi sono

Etiam feugiat lorem non metus. Cras varius. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae, eleifend ac, enim. Donec orci lectus, aliquam ut, faucibus non, euismod id, nulla. Suspendisse pulvinar, augue ac venenatis condimentum, sem libero volutpat nibh, nec pellentesque velit pede quis nunc.

Newsletter

Translate

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità