Skip to content

Fili d’oro rosso: cous cous di pollo allo zafferano

Fili d’oro rosso: cous cous di pollo allo zafferano

united_kingdom_640

Non so perché fino ad ora non abbia preso in considerazione lo zafferano. A volte mi succede, di ignorare totalmente un ingrediente, fino a quando improvvisamente si attiva una sinapsi e mi si apre un mondo.
E così ho scoperto che adoro lo zafferano.
Ha un gusto saporito e particolarissimo, che non ti spieghi come possa essere prodotto da quella robina lì piccola piccola, stimmi infinitesimali, impalpabili come polvere di stelle purpuree.
E poi c’è la magia del colore che si compie davanti ai tuoi occhi quando lo spargi delicatamente sulla pentola che sta cuocendo sul fuoco: dal rosso carminio si trasforma immediatamente in ocra per poi stabilizzarsi in un potente giallo oro, mentre di sorpresa sprigiona il suo profumo sublime…che meraviglia!

Lo zafferano, o crocus sativus, è una pianta di origine orientale (probabilmente dell’Asia Minore) che produce bei fiori viola, i cui pistilli dal caratteristico colore rosso porpora erano utilizzati sin dall’antichità per tinture, cosmesi e medicamenti, oltre che in cucina: già nel  XV secolo a.C. è citata in un papiro egiziano e diversi poeti latini ne decantano le virtù. Il nome, di origine araba poi traslato in latino, significa “giallo”.

cous cous pollo1
La coltivazione è stata introdotta in Italia dalla Spagna intorno al 1300, da un frate domenicano appassionato di agricoltura, e oggi le coltivazioni più estese si trovano in Abruzzo, Sardegna e nelle Marche.
Tra i molteplici usi che le vengono attributi, pare che serva anche per colorare i fili dei tappeti persiani più pregiati nonché l’abito del Dalai Lama!
Lo zafferano, inoltre, avrebbe proprietà antiossidanti e di contrasto ai radicali liberi, nonché disintossicanti, depurative e antinfiammatorie. A dire la verità mi paiono un po’ troppe…ma se anche non fosse così, è talmente buono, ha un colore così vivo e brillante che il buonumore è garantito!

COUS COUS DI POLLO E ZUCCHINE ALLO ZAFFERANO

Porzioni: 6       Tempo di preparazione: 15 minuti       Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • 400 g di cous cous precotto
  • 500 g di petto di pollo
  • 10 zucchine di medie dimensioni (circa 800 g)
  • 2 bustine di zafferano (0,2 g)
  • mezza cipolla rossa
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale e olio evo

Procedimento

Affettate finemente la cipolla e fatela scaldare in una padella antiaderente con un po’ d’olio. Dopo qualche minuto aggiungete le zucchine tagliate a dadini, salate e fate cuocere coperto per 10-15 minuti, togliendo il coperchio soltanto verso la fine per far evaporare l’acqua in eccesso.
Nel frattempo, tagliate il petto di pollo a bocconcini.
Quando le zucchine saranno cotte (meglio lasciarle leggermente dure) spostatele su un piatto e, nella stessa pentola che avete usato, fate scaldare due cucchiai di olio con gli spicchi d’aglio, poi rimuoveteli e mettetevi il pollo. Fate cuocere 5 minuti a fuoco vivace, versate lo zafferano disciolto in due cucchiai di acqua e mescolate affinché si distribuisca bene sulla carne.
Proseguite la cottura per altri 5-10 minuti (dipende dalle dimensioni dei vostri bocconcini) e verso la fine unite le zucchine.
Mettete sul fuoco 450 ml di acqua in una pentola capiente; quando bolle salatela, poi spegnete il fuoco e versatevi il cous cous e 3 cucchiai di olio. Sgranate i chicchi con la forchetta per non farli attaccare e aggiungete olio se serve. Lasciate coperto per 5 minuti, fate intiepidire e poi unite al condimento di pollo e zucchine.

cous cous pollo3

 

Con questa ricetta partecipo al contest “Colori d’estate” si Silvia ai fornelli

estate--spiaggia--sfondo-ma

e al contest “Spuntini e piatti veloci”  de La mia cucina improvvisata

banner RUBRICA CONTEST agosto

Condividi

12 Comments

  1. Grazie, avevo giusto un paio di zucchine nel frigo che aspettavano di finire dignitosamente nella cena di stasera 🙂

  2. Ricetta perfetta, che buono questo cous cous…. grazie mille per aver partecipato, ricetta inserita!!! Baci a Presto, Martina

  3. ciao cara! che bello essere accolti da qst dolce colore dell’oro rosso della tavola e da qst sapore così vicino alle terre che più amo…
    complimenti!!!

  4. Non ero mai capitata sul tuo blog, fortuna che mi hai lasciato un commento!
    Belle foto, belle spiegazioni e belle ricette!
    😀
    a presto!

    • ah e in bocca al lupo per il contest! 😀

    • Grazie, mi fa piacere che ti piaccia! Io ti seguo da un po’!
      A presto e…crepi il lupo! 🙂

  5. Ammappete, è tornata in ballo l’Ali versione Piero Angela eheheh! Cavolo, non sapevo tutte quelle curiosità sullo zafferano!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Instagram

Chi sono

Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.

Newsletter

Translate

Cerca

Instagram

Chi sono

Etiam feugiat lorem non metus. Cras varius. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae, eleifend ac, enim. Donec orci lectus, aliquam ut, faucibus non, euismod id, nulla. Suspendisse pulvinar, augue ac venenatis condimentum, sem libero volutpat nibh, nec pellentesque velit pede quis nunc.

Newsletter

Translate

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità