Skip to content

Crumble di patate, radicchio rosso e salsiccia

Crumble di patate, radicchio rosso e salsiccia

united_kingdom_640

Visto il successo della terrina in crosta di pancetta, vi propongo una ricetta altrettanto saporita e invitante, trovata nel blog di Claudia.
Si tratta di un crumble salato a base di patate, reso corposo dal gusto stratosferico della salsiccia (usata al posto dello speck della ricetta originale) e caratterizzato dall’amarognolo del radicchio.
Secondo me è già buonissimo così, senza copertura di burro e parmigiano…ma se non ci sono le briciole che crumble è mai?! E così la crosticina arrostita e saporita completa questo piatto, tanto semplice da preparare quanto buono da gustare!

crumble2

CRUMBLE DI PATATE RADICCHIO E SALSICCIA

Dosi per 3 persone:

  • 5-6 patate di medie dimensioni (circa 700 gr)
  • 2 salsicce fresche
  • 1 radicchio rosso tondo (per me, radicchio rosso scoltellato)
  • 60 g di farina 00
  • 30 g di parmigiano
  • 30 g di burro
  • olio evo

crumble5

Lavate e sbucciate le patate, tagliatele a piccoli tocchetti e lessatele in acqua salata. Scolate e fate intiepidire.
Lavate il radicchio, tagliatelo a striscioline e fatelo appassire in un tegame con 2 cucchiai d’olio per 5-6 minuti.
Nel frattempo sminuzzate le salsicce con la forchetta o con le mani, poi aggiungetele al tegame di radicchio e fate cuocere per altri 4 minuti. Unite poi anche le patate e mescolate il tutto cuocendo ancora un paio di minuti e aggiustando di sale.
In una ciotola, versate la farina, il parmigiano e il burro freddo. Lavorate il tutto con la punta delle dita fino ad ottenere un composto bricioloso e slegato.
Adagiate le patate in una pirofila da forno o in cocotte monoporzione e coprite la superficie con il composto di farina.
Passate in forno a 180° per 30 minuti circa, fino a quando non si forma una crosticina dorata in superficie.

crumble7

Condividi

20 Comments

  1. Ma che meraviglia di piatto!! Adoro le patate, la salsiccia e il crumble….potrei amare anche il radicchio così!!!!!

    • Se non ti dà troppo fastidio il sapore amarognolo lo adorerai…secondo me ci sta benissimo, non si sente troppo!!

  2. cavoli ma questo uomo lo stai proprio viziando? non ci credo che non si è fatto invitare a cena sapendo che avresti preparato questo piattino delizioso…rigorosamente con briciole!
    bacioni Alice…

    • Effettivamente se lo è mangiato quasi tutto lui!! E poi era fatto con il suo radicchio e le sue patate…vuoi mettere la soddisfazione?!
      Un bacio grande e buona giornata!

  3. Queste ricettine sono favolose!!! Beato chi si siede alla tua tavola! …comunque alla prossima spesa mi attivo 🙂

  4. Io che ormai vivo di ricette in cocotte…praticamente mi leggi nel pensiero! Grazie per questa ricetta, entra di diritto nella mia to do list 🙂

    • Vero!! Ci ho pensato quando ho letto il tuo post…questo era in fase di preparazione! 🙂

  5. Ho sperimentato qualche crumble salato ed ho scoperto che li amo come e quanto quelli dolci! Versatili e si hanno contorni piú ricchi ed originali… A volte quasi un piatto completo! 😉

    • Vero! Una porzione di questo basta per tutta la giornata! E poi fa sempre la sua figura…e la riuscita è sicura, il che non guasta! 😉

  6. Adoro il crumble, ma lo mangio più spesso dolce, devo rimediare perchè il tuo è proprio squisito, molto gustoso, patate salsiccia parmigiano, tre ingredienti superlativi, complimenti


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Instagram

Chi sono

Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.

Newsletter

Translate

Cerca

Instagram

Chi sono

Etiam feugiat lorem non metus. Cras varius. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae, eleifend ac, enim. Donec orci lectus, aliquam ut, faucibus non, euismod id, nulla. Suspendisse pulvinar, augue ac venenatis condimentum, sem libero volutpat nibh, nec pellentesque velit pede quis nunc.

Newsletter

Translate

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità