Skip to content

Anche se fuori tempo massimo, ecco un’altra ricetta da poter utilizzare come regalo per gli amici; l’impiego di arance e il procedimento della canditura rendono le scorze particolarmente adatte al periodo natalizio, ma gustarsele sarà un piacere in qualsiasi stagione!
La lavorazione è semplice, anche se un po’ lunga, quindi vi suggerisco di sperimentarla un giorno che siete a casa e avete un bel po’ di tempo a disposizione. C’è di buono che tra una fase e l’altra della preparazione avete modo di dedicarvi ad altro…per esempio impacchettare i vostri regali!

SCORZE D’ARANCIA RICOPERTE DI CIOCCOLATO

  • due arance biologiche non trattate
  • zucchero
  • circa 100 g di cioccolato fondente
  • acqua

Innanzitutto una precisazione. Il fatto che le arance non siano trattate, significa semplicemente che la buccia non è stata levigata, lucidata e impomatata come avviene di solito (sic!), e non che non siano state utilizzate sostanze nocive durante la coltivazione. Probabilmente molti di voi lo sapevano già, ma per me è stata una rivelazione…avevo sempre immaginato che “non trattate” fosse un sinonimo di “biologiche”!
La dose è per circa 40 scorzette. Lavate e asciugate le arance. Tagliate la buccia in tante striscioline, prendendo anche la parte bianca sottostante. Nel punto di massima larghezza non dovranno superare 1 cm. Mettetele in un pentolino con abbondante acqua e portate all’ebollizione; fatele bollire per due minuti, poi spegnete il fuoco. Cambiate l’acqua e ripetete l’operazione per altre due volte, al fine di togliere il sapore amaro dalle bucce.
Dopo la terza bollitura , scolate bene le scorze, pesatele e aggiungetevi la stessa quantità di zucchero e la metà di acqua (con due arance, per esempio, otterrete circa 200 g di scorze, alle quali dovrete aggiungere 200 g di zucchero e 100 ml d’acqua). Fate candire le scorze nello sciroppo a fuoco lento fino al quasi totale assorbimento dello sciroppo.
Lo zucchero non deve caramellare, quindi non tenete la fiamma troppo alta e nella fase finale mescolate spesso, con delicatezza, per ottenere una canditura uniforme e non farle attaccare al fondo della pentola.
Adagiate le scorze su un foglio di carta forno per alcune ore. Quando sono perfettamente asciutte, immergetele una ad una nel cioccolato sciolto a bagno maria fino a ricoprirle per metà, e infine disponetele in un foglio di carta forno pulito per far sì che il cioccolato si solidifichi di nuovo.
A questo punto – e dopo diverse ore dall’inizio della lavorazione – le scorze sono pronte. Ma vi assicuro che il vostro tempo è ben impiegato e i volti deliziati di chi le assaggerà vi ripagheranno della fatica!

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Instagram

Chi sono

Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.

Newsletter

Translate

Cerca

Instagram

Chi sono

Etiam feugiat lorem non metus. Cras varius. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae, eleifend ac, enim. Donec orci lectus, aliquam ut, faucibus non, euismod id, nulla. Suspendisse pulvinar, augue ac venenatis condimentum, sem libero volutpat nibh, nec pellentesque velit pede quis nunc.

Newsletter

Translate

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità