
Polpette di patate e melanzane con Fila e Gusta
Il riposo della polpetta. Questo il titolo di un famoso libro di Massimo Montanari intorno al cibo e alle sue storie. Ricordo di averlo letto
Il riposo della polpetta. Questo il titolo di un famoso libro di Massimo Montanari intorno al cibo e alle sue storie. Ricordo di averlo letto
I piatti di carne non sono il mio forte, eppure stavolta per la sfida n. 69 di MTChallenge ho scelto proprio la carne e, tra
Scrivo al volo, priva di router, che ha avuto la bella idea di tirare le cuoia alle 20 di venerdì sera, attaccata alla connessione dello
E questo mese l’MTChallenge ci porta in Francia, con la tipica terrina. La scelta è stata di Giuliana, che ha vinto la sfida del pollo fritto,
Sì, perché solo per l’MTChallenge potevo friggere. Non chiedetemi perché io abbia questa avversione per la frittura e non cercate di farmi cambiare idea: ognuno
Chianina. Per anni, quando ero piccola, l’ho pensata come una parola buffa. Col tempo ho capito che significava “abitante della Valdichiana” (area a cavallo tra
Ehi! Vi siete accorti che dal 1° gennaio è ufficialmente partito il progetto del Calendario del Cibo Italiano promosso da AIFB? Ogni giorno è dedicato
Click to translate Mi piace comprare libri di cucina quando sono in viaggio. E’ un’abitudine che, stupidamente, ho acquisito troppo tardi, lasciando libri orfani ai
Click to translate Come ogni mese, ecco l’appuntamento con l’MTChallenge, la sfida più bella del web. Stavolta la ricetta con la quale cimentarsi era il pollo
Fagottini, involtini…chiamateli come volete, ma la verza rimane il punto fermo. Un secondo piatto tipicamente invernale, saporito e un po’ laborioso ma che potete preparare
Vi confesso che da qualche mese ho messo ordine nella mia to-do-list gastronomica ed ho riunito tutti gli appunti originariamente presi su foglietti volanti in
Vi capita mai di fare ricette che riescono bene, vi soddisfano sia all’occhio che al palato ma non avete la foto e non le potete
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.