
Carciofi con feta e salsa di yogurt greco alla menta
Capita di avere momenti di stanca, in cui la lunghissima lista di ricette in attesa sembra poco appetibile e non esercita il consueto, insistente richiamo.
Capita di avere momenti di stanca, in cui la lunghissima lista di ricette in attesa sembra poco appetibile e non esercita il consueto, insistente richiamo.
“C’era una volta una vecchia che aveva un figlio. Lei era debole e malaticcia e così il ragazzo dovette andare alla capanna delle provviste a
Prosegue la serie di ricette da pubblicare “prima che sia troppo tardi” e siamo davvero allo scadere del tempo perché la primavera è alle porte!
Perché fatata?! Presto detto. Perché questo post è ispirato alle fiabe, e qual è la fiaba più fiaba di tutte se non la storia di
Una folgorazione. Quando ho visto la foto di questi bastoncini (che sembravano una gustosissima pizza) e ho letto che non contenevano altro che cavolo, uova
Questo è un piatto da lunedì. Perché è semplice e pulito ma saziante, uno di quei piatti che vi aiuta a ripartire con calma ed energia
La cucina è questione di gusti, sapori, aromi, consistenze…ma anche di occhio! Ovviamente l’aspetto e la presentazione non devono essere disgiunti dalla sostanza, che per
Quanti di voi devono riprendersi dai bagordi natalizi e post-natalizi? Forse qualcuno c’è, visto che da più parti giungono richieste di piatti leggeri e defaticanti,
Una settimana trascorsa a spasso per la Provenza e non ho mai assaggiato questa salsina…mi domando dove avessi la testa! Dove avevo la testa, in realtà,
Click to translate Volevo intitolare questo post “Polpette per un’amica”. Perché sono state fatte per una cena speciale con un’amica cara, carissima, con la quale ho
La scelta è difficile. Destreggiarsi quotidianamente tra le miriadi di idee, ricette e ispirazioni che mi vorticano intorno non è semplice. Tra web, libri, riviste e
Finalmente mi sono decisa a provare anch’io il riso Venere! Con questo nome si indica una varietà di riso brevettata in Italia nel 1997, a
Le carote sono troppo simpatiche. Allegre, colorate. Conigliesche. E pensare che da piccola non credo di averne mai mangiate, erano una delle mie bestie nere
Ecco, un timballo proprio non l’avevo mai fatto. E’ un termine che mi richiama gli anni Ottanta (forse anche qualcosa più in là), una cucina
Questo è un post importante. La ragione futile è che finalmente mi sono decisa a provare l’amaranto, che ultimamente si sente nominare dappertutto per le
No, non è una formula magica, né il nome di una delle strane creature che popolano il mondo di Harry Potter. Si tratta di una
Inaugura oggi la XXXVII Settimana del Miele in quel di Montalcino (SI): tre giorni di laboratori, corsi, degustazioni e visite alle aziende apistiche che si terranno
Altra pasta veloce, estiva, leggera e gustosa…cosa volete di più?! Di nuovo c’è che ho deciso di mettere anche la versione inglese, in onore di
Parlare della felicità è difficile. Anche un po’ presuntuoso, forse, ma ultimamente mi capita di pensarci spesso. E mi arrabbio con me stessa, perchè è
Ma quanto è bello il mondo delle food-blogger?!?! Io sono una delle ultime arrivate e, anche se generalmente poco incline ai facili entusiasmi, devo ammettere
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.