Skip to content

Ricette vegane

pici di farro con le briciole

Pici di farro con le briciole

Ci sono piatti che più di altri sono identificativi di un territorio. Piatti che con il tempo si estendono, si diffondono, vengono reclamati a gran voce come originali da più parti, ma in realtà la loro origine è circoscritta in una ristretta area.
È il caso dei pici di farro con le briciole, che ormai si trovano quasi ovunque in Toscana, ma invece sono propri della bassa Valdichiana, quella zona a confine con l’Umbria spesso dimenticata dal resto della regione.

Schiaccia briaca dell’Isola d’Elba

Spesso penso di rifare vecchie ricette per dotarle di foto più dignitose. Ma poi, al momento di sostituirle, capisco che le foto sono profondamente intrecciate

Crema speziata di carote e zucca

Ultimamente trovo difficoltà a scrivere. Forse perché avrei tante cose da dire, ma non quelle giuste per queste pagine, non ancora, almeno. O forse perché

Torta con grano saraceno e prugne

La ricetta di questa torta alle prugne e cocco viene dall’ultimo numero di Sale e Pepe. Come sempre c’è stato qualcosa da aggiustare (un’ora di

Zuppa di pancotto

Un altro inverno quasi finito, di già. Sono in quell’età in cui non si è felici per una nuova stagione, che arriva ma semplicemente sbalorditi

farinata-di-cavolo-nero

Farinata di cavolo nero

È proprio vero. Uscire dalla propria comfort zone è estremamente salutare. Faticosissimo, anche, almeno per me, che sono sempre timorosa, insicura e abitudinaria. E la

Crema-di-cannellini-e-funghi-porcini

Crema di cannellini e funghi porcini

Inutile cercare di convincervi. Il mondo si divide tra chi ama l’autunno e chi no, e se state dall’altra parte mi dispiace per voi. Nell’autunno io

salamureci

Salamureci alla trapanese

Le giornate si sono già accorciate, la notte finalmente si respira e a me sembra di vedere già la luce settembrina che amo tanto. Ma

Cerca

Instagram

Chi sono

Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.

Newsletter

Translate

Pubblicità