
Mousse di pomodoro con Prosciutto Toscano DOP
Ero un po’ preoccupata al pensiero reimmergermi nella solita routine dopo la sospensione estiva, che quest’anno è stata molto lunga. Invece, da buona abitudinaria quale
Ero un po’ preoccupata al pensiero reimmergermi nella solita routine dopo la sospensione estiva, che quest’anno è stata molto lunga. Invece, da buona abitudinaria quale
È un’estate di pomeriggi in piscina, di aperitivi improvvisati, di cene ciarliere e di occasioni colte al volo.Un’estate di lunghe ore passate in treno in
Di Buddha bowl si ne sente parlare da un bel po’, ma solo adesso mi sono decisa a proporne una anche su queste pagine. Sono
Ultimamente trovo difficoltà a scrivere. Forse perché avrei tante cose da dire, ma non quelle giuste per queste pagine, non ancora, almeno. O forse perché
Non so se la primavera si deciderà ad affermarsi prima che arrivi definitivamente il turno dell’estate. Quel che so è che inizio ad aver voglia
La litania è sempre la stessa: bisogno di disintossicarsi. Ma, al tempo stesso, nessuno ha voglia di patire la fame, né tanto meno di punirsi
Piano piano si imparano tanti trucchi, in cucina come nella food photography.Che è un settore che mi sta appassionando sempre di più, non so se
Questa è la stagione più bella. Lo so, ho sempre detto che la mia stagione preferita è l’autunno, ma quest’anno la stagione più bella è
Lunedì, ed è di nuovo Passiamole in rivista, la rubrica di MAG about FOOD che prende in rassegna le migliori riviste di cucina straniere e
Qualche tempo fa sono stata invitata alla celebrazione dei trent’anni di attività dell’azienda Stefania Calugi – Gusti Toscani, che produce tartufi nella zona di Castelfiorentino
Ci siamo, la primavera è arrivata. Pure in anticipo, quest’anno, visto che sono settimane che fa un caldo anomalo e io sono già al livello
Finisce sempre così, che la foga di provare nuove ricette mi porta a lasciare indietro quelle già fatte, così che ho una lista lunghissima di
È arrivato al tramonto della vita ormai, in un declino lento ma inesorabile. Non sono triste, però, piuttosto quasi incredula al ricordo del suo vigore giovanile,
Le giornate si sono già accorciate, la notte finalmente si respira e a me sembra di vedere già la luce settembrina che amo tanto. Ma
Anche se sono ufficialmente in ferie, non potevo mancare la Giornata Nazionale del Melone, per il Calendario AIFB, di cui è ambasciatrice la mitica Erica
Mi chiedo quanto l’intento e lo spirito con i quali ci approcciamo ad un libro ne influenzino il gradimento.Uno stesso libro iniziato in un pomeriggio
Questo clima non mi va giù. Lo trovo innaturale, e spossante. Vorrei un inverno degno di questo nome, un freddo rigido e pulito, l’aria cristallina
Click to translate A me la voglia di accendere il forno non passa mai. Anche con 40 gradi all’ombra sogno di sfornare plumcake e crostate e
Click to translate Sfida del mese per l’MTC: pasta con la pummarola. Dove per pummarola si intende un sugo veloce di pomodori freschi, senza soffritto.
Questa ricetta nasce per un contest speciale, quindi preparatevi che oggi la faccio lunga. Non dite che non vi avevo avvertito! Il contest è stato
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.