
Bucatini con salsa di cipollotti e polpo arrostito
Il pesce latita sempre un po’, da queste parti. Non che non lo mangi, ma tendo a cucinarlo sempre negli stessi modi, semplici e probabilmente
Il pesce latita sempre un po’, da queste parti. Non che non lo mangi, ma tendo a cucinarlo sempre negli stessi modi, semplici e probabilmente
La pasta al pesto mi ha salvato in diverse occasioni, lo ammetto. Soprattutto nelle cene estive all’aperto, quando siamo tanti a tavola non so mai
Come è brutto abituarsi alle cose. L’abitudine è come una cortina di nebbia che ci vela gli occhi e ci impedisce di vedere la vera
Se doveste preparare un piatto che vi ricorda i vostri nonni, cosa preparereste? Questo è il gioco da cui è scaturita la ricetta di oggi,
Bello avere un blog, bellissimo. Ma inizia a diventare stressante. Anzi, lo è già diventato, e me ne dispiace, perché dovrebbe essere uno spazio di
E siamo a 70. Sfide dell’MTChallenge, intendo. Ogni volta è un’occasione per provare qualcosa di nuovo e a questo giro ero proprio curiosa perché si
C’è chi a settembre torna a scuola e chi torna all’MTChallenge. Del resto, non abbiamo sempre detto che è una scuola anche quella? Mai come
Più gente conosco e più mi meraviglio di quanto le persone possano essere diverse. Soprattutto, mi confronto e vedo con più chiarezza i miei punti di
Si fa prima a fare la pasta che a leggere il titolo, garantito! Ricetta vista e presa dall’ultimo numero di Sale&Pepe, che in realtà non
Pomodoro e pasta. Pasta e pomodoro. Questo il tema del contest che per il quarto anno ha lanciato la Mediterranea Belfiore, azienda di Cecina che lavora
Click to translate Sfida del mese per l’MTC: pasta con la pummarola. Dove per pummarola si intende un sugo veloce di pomodori freschi, senza soffritto.
Non vi parlerò di feste finite e di diete da iniziare. La sola idea di un regime alimentare restrittivo mi fa venire fame, quindi è
Continuo a meravigliarmi di quanto poco basti per fare un buon piatto. E non solo in termini di tempo, che in questo caso si parla
Sìssìssì, anche io lo voglio postare il mio piatto di arrivederci all’estate. Che ovunque ti giri è tutto un leggere di ricordi delle vacanze e
Finalmente i miei adorati pici! Un anno e mezzo di blog e non mi ero ancora cimentata, è mai possibile? Forse perché verso le pietanze
Ho sentito parlare della pasta spezzata per la prima volta nella trasmissione Cuochi e fiamme. La televisione è per me alla stregua di un oggetto di arredamento,
Parlare della felicità è difficile. Anche un po’ presuntuoso, forse, ma ultimamente mi capita di pensarci spesso. E mi arrabbio con me stessa, perchè è
Se penso che sono stata sostanzialmente indifferente ai pistacchi per i primi 28 anni della mia vita mi sento male. Come si può rinunciare a
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.