
Pretzel intrecciati soffici
Credo che tutti conoscano i pretzel…oppure no? È un pane intrecciato, molto diffuso in area germanica, dalla caratteristica superficie lucida e marroncina, cosparsa di granellini
Credo che tutti conoscano i pretzel…oppure no? È un pane intrecciato, molto diffuso in area germanica, dalla caratteristica superficie lucida e marroncina, cosparsa di granellini
Sono tre anni che manco da Taste Firenze e forse quest’anno è la volta buona per riprendere le vecchie abitudini. In questi tre anni sono
Quando per la prima volta sentii parlare del pull apart bread, ormai quasi 10 anni fa, rimasi folgorata. Un lievitato formato da tante palline giustapposte,
Che periodo intenso. Sto cucinando moltissimo e fotografando di più, per un progetto importante che spero veda presto la luce e lascia poco tempo per
Non fingerò di essere una panificatrice esperta, perché chi mi segue da tempo sa bene quali sono le mie capacità in questo campo. Ho fatto
So che ne usciremo. Forse siamo anche più vicini di quanto non si creda, rassegnati come siamo a queste vite sospese. Ma in alcuni momenti
In tempi di (quasi) autarchia e isolamento nelle proprie case, pare che tutti si stiano appassionando alla panificazione con lievito madre. Mi sono sempre rifiutata
Mica pizza e fichi, si dice, per indicare qualcosa che ha valore e appeal, mettendolo in opposizione a due alimenti tradizionalmente poveri e popolari. Ma
Quando ero piccola avevamo un forno di fiducia, come tutti, credo. Il pane era ottimo e anche la schiacciata, che noi a Chiusi chiamiamo “ciaccia”,
Oggi sono di poche parole. Tra l’altro si tratta di una ricetta semplice ma un po’ lunga da spiegare, per cui vado al sodo. Una
L’ultimo post prima di Natale è una ghirlanda di pane all’olio per accogliere le feste imminenti e abbellire le vostre tavole. Ma prima vi tocca una
Altro esperimento di panificazione, sempre con lievito di birra e con le mie scarse nozioni. Dovrei mettermi a studiare un po’ prima di cimentarmi con
Sono appena tornata dalla montagna e già sogno il mare, il che, per me, è inconsueto.Ma non sogno un mare qualsiasi, sogno il mare della
Mi sfogo finché posso, per tornare al tema dell’ultimo post. Ossia, non dò tregua al forno. Ci provo a starne lontana, ma è più forte
Se per voi in Natale è essenzialmente condivisione e convivialità, concorderete con me che questa ghirlanda lo rappresenta alla perfezione. Partiamo dal nome: pull apart
Che arrivo sempre in ritardo sulle mode è risaputo. Anzi, spesso le salto proprio a piè pari. Stavolta, però, potrei essere in tempo per il secondo
Mi piacerebbe che ci fossero più persone che seguono la filosofia del vivi e lascia vivere. Abbiamo la fortuna di poter scegliere cosa fare delle
Ve lo avevo promesso sin dal post della Bakewell Tart, ed ecco qui il pan brioche assaggiato a casa delle sorelle Calugi.A dire il vero,
La ciabatta. Mai mi ero posta dubbi sull’origine di questo pane, come se esistesse da sempre, come se non fosse molto diverso da ogni altro
Estate, tempo di conserve. C’è chi mette da parte energie e pomeriggi di sole, che torneranno utili nelle sere invernali. Chi inscatola ricordi di viaggio
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.