
Locanda Sant’Agata a San Giuliano Terme (PI): una serata speciale
Qualche tempo fa siamo andati a cena fuori, io e Riccardo. Lo scrivo come se fosse un evento perché, di fatto, lo è.Con la nascita
Qualche tempo fa siamo andati a cena fuori, io e Riccardo. Lo scrivo come se fosse un evento perché, di fatto, lo è.Con la nascita
Più di una volta mi è stato chiesto dove mangiare una buona fiorentina a Firenze. Mica facile.In una città che è ormai un “mangificio”, dove
Una visita da Zentè, sala da tè e negozio in centro a Prato, in cui fare corsi e degustazioni. Un luogo in cui lo zen e il tè si incontrano.
Un menù per ogni occasione. Storie di vita e ricette per innamorarsi della cucina. New-Book Edizioni. Libro di cucina e ricordi.
Anche quest’anno non mi sono fatta sfuggire l’occasione: Taste 2017 ha portato a Firenze quasi 400 produttori di bontà artigianali da tutta Italia e io
Già tornati dalle ferie? Oppure sono ancora lontane? A Firenze ho trovato un modo per sentirmi sempre in vacanza. come in viaggio lungo la nostra
Questa per me è una grande notizia. Chi mi legge con una certa assiduità sa che faccio parte dell’MTChallenge, un gioco che tanto gioco non è,
Anche quest’anno sono andata alla Leopolda per curiosare tra le novità di Taste, manifestazione gastronomica che vuole valorizzare le eccellenze artigianali italiane, organizzata dal gruppo
Che io sia innamorata di Firenze, ormai non è un segreto. Se poi si parla della sua storia e della sua cucina, le suggestioni si
Vi siete mai chiesti perché le persone abbiano gusti alimentari tanto diversi? A me capita spesso. Ogni volta che mangio con gusto e soddisfazione il baccalà, per
Eccoci qua…il contest “Ricette a regola d’arte” si è concluso ieri sera e io sono felicissima per tutte le proposte arrivate! Non avrei mai sperato in
Anche per quest’anno Taste si è concluso, portandosi dietro un buon bottino di presenze: 4.500 operatori del settore e quasi 10.000 appassionati. E anche quest’anno io ho
Non avrei mai creduto di lanciare un contest, lo giuro. E invece…eccolo qua! A volte ho la sensazione che ce ne siano fin troppi in
Non un vero e proprio post, ma un semplice divertissement con cui aprire il weekend, per vedere se suscita anche in voi il sorriso che
Mi capita spesso di vedere amiche e amici che scelgono lo zucchero di canna per dolcificare il proprio caffè, credendo di fare un’azione utile per
Eccoci alla seconda puntata (qui trovate la prima) di questa breve incursione nella terra dei Pitti. Gli antichi abitanti della Scozia furono chiamati così dagli invasori Romani
Ragazzi, ma quanto è bella la Scozia?! Spazi immensi, che dispiegano panorami intensi e sorprendenti. Una luce diffusa, distensiva, intensa ma mai violenta. Una luce divina e quasi soprannaturale.
Che i libri e il cibo siano la mia passione, mi sembra abbastanza chiaro, a partire dal nome di questo blog. E sono sempre stata
Firenze, Stazione Leopolda, 8-10 marzo 2014. Per il nono anno consecutivo, Pittimmagine organizza Taste, il salone dei prodotti alimentari italiani di qualità. Anzi, di “eccellenza”. E
Il 17 dicembre ha aperto i battenti a Firenze un punto vendita Eataly, catena di ristorazione e distribuzione alimentare di qualità, che si basa sui principi del
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.