
Torta al latticello e frutti di bosco
Ci sono alcuni ingredienti di origine straniera che uso piuttosto più spesso nelle mie ricette, con gran beneficio per il risultato finale. Uno di questi
Ci sono alcuni ingredienti di origine straniera che uso piuttosto più spesso nelle mie ricette, con gran beneficio per il risultato finale. Uno di questi
Questa torta al rabarbaro risale a metà aprile, periodo in cui sono riuscita a rifornirmi di questo rizoma così diffuso in Inghilterra e quasi introvabile
Ieri ha piovuto. Una giornata di pioggia quasi miracolosa, una parentesi rinfrescante nel cuore del deserto estivo. Una pioggerella fitta e persistente, durata tutta la
Quest’anno la voglia di vacanze è arrivata prima del previsto e ho faticato a aspettare la data stabilita. Ma finalmente ci siamo, non vedo l’ora
Era tanto che non provavo una tale sensazione di abbandono e rilassatezza. Seduta su una sdraio, all’ombra di alberi alti dalle fronde mosse da una
A volte si dice “il tempo delle mele” per far riferimento ad un’età dell’oro giovanile, quando tutto è una promessa, un futuro intatto da sognare
È tornato il tempo delle fragole, pare. Confesso che al naturale non hanno un grande richiamo su di me, ne mangio una o due e
Mi piacciono molto i dolci al limone, e mi piacciono anche i dolci morbidi e umidi. Ovvio che non potessi resistere alla lusinga di una
Un altro lunedì in cui sono ospite di MAG about Food, una puntata ricca di dolci di tutti i tipi. Io ne ho scelto uno
Per anni, le vacanze di Natale sono state il periodo in cui alla tv programmavano a ripetizione i vecchi film Disney. In realtà credo che
Tempo di pere, finalmente. O quasi, che quelle buone buone ancora non sono arrivate. E poi c’è questo fatto che in vendita trovi solo pere
Questa estate siamo stati in Trentino. Solo pochi giorni, quel tanto che basta per fare tutta la strada fin su, prendere un temporale e tornare
Fare un dolce “senza niente” non è cosa semplice. Solo le generazioni figlie della miseria ne erano capaci, e non per moda ma per amara
La crumble cheesecake è una torta con un guscio di pasta frolla, farcitura a base di formaggio cremoso, completata da un croccante crumble
Ebbene sì, due ricette con i fichi. Di fila. Anche io non credo ai miei occhi: non si può dire che non mi sia impegnata.
Ancora non ci credo. Sono riuscita a fare una ricetta con i fichi. Anzi a ri-fare, visto che è una nuova versione di questa crostata,
E anche il tempo delle more è passato, quest’anno quasi inosservato.Ne ho avute molte in dono, ma sono poche quelle che ho raccolto di persona.Eppure
È sempre bello tornare nella casa in cui si è stati figli.In qualsiasi stagione, ad ogni ora, le ragnatele di luce ti ricordano chi sei,
Uno dei lati positivi del blog è che mi ha permesso di scoprire tante preparazioni che prima ignoravo. Sfogliare riviste, seguire gli altri account, compare
Da tempo avevo letto di crostate farcite con panna cotta, e non avevo ancora provato. Poi, pochi giorni fa, ho visto questa torta di Giuliana,
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.