
Mousse meringata ai mirtilli
Sempre più spesso, ormai, mi trovo a pensare con immensa nostalgia ai primi anni di attività del blog. Può darsi che la nostalgia sia dovuta
Sempre più spesso, ormai, mi trovo a pensare con immensa nostalgia ai primi anni di attività del blog. Può darsi che la nostalgia sia dovuta
La parola stracciatella mi riporta immancabilmente in un posto, e solo in quello.Marina di Grosseto, anno 2000, un luglio torrido dopo la maturità. Con 5
Ci sono dolci che ho fatto mille volte e altri che invece restano sempre ai margini: penso spesso di provarli e alla fine mi risolvo
Le pesche meringate ripiene di biscotti sono un dessert estivo facile e veloce da realizzare, bello da presentare, da fare anche senza forno. Aromstizzate con basilico e limone, sono fresche e profumate.
Il semifreddo al caffè è un dolce al cucchiaio cremoso e delizioso, che si può preparare con largo anticipo. Se lo accompagnate ad una buona crema di nocciole avrà una marcia in più.
Non c’è niente da fare, i mirtilli hanno su di me un fascino irresistibile. Ancora di più da quando ho iniziato a fare una piccola
Oggi parliamo del cugino anglosassone della zuppa inglese: il trifle.Forse già sapete che si tratta di un dolce al cucchiaio servito in grandi ciotole di
Con la mia proverbiale tempestività in fatto di mode, eccomi finalmente con il mio nana cream.Ormai saprete tutti di cos’è, immagino.A beneficio di chi fosse
Quest’anno la voglia di vacanze è arrivata prima del previsto e ho faticato a aspettare la data stabilita. Ma finalmente ci siamo, non vedo l’ora
A volte si dice “il tempo delle mele” per far riferimento ad un’età dell’oro giovanile, quando tutto è una promessa, un futuro intatto da sognare
Non so se la primavera si deciderà ad affermarsi prima che arrivi definitivamente il turno dell’estate. Quel che so è che inizio ad aver voglia
Poi mi chiedono perché spesso mantengo i nomi inglesi delle ricette. Perché se avessi dovuto tradurlo, questo lemon self-saucing pudding sarebbe diventato un dolce al cucchiaio
Ieri mi è tornata in mente una situazione risalente a quasi trent’anni fa e alla quale non avevo pensato per lungo tempo. La cosa divertente
Un dolce con il tartufo. Non sono impazzita, giuro. Fino a poco tempo fa mi sarei meravigliata anche io, poi sono bastati un paio di
Fare un dolce “senza niente” non è cosa semplice. Solo le generazioni figlie della miseria ne erano capaci, e non per moda ma per amara
Che ho voglia di Grecia lo dico da aprile, almeno.Prima c’è stato il galaktoboureko, poi i grissini alla tahina. E poi, ancora, i fagottini di
Da tempo avevo letto di crostate farcite con panna cotta, e non avevo ancora provato. Poi, pochi giorni fa, ho visto questa torta di Giuliana,
Negli ultimi tempi noto in me un timido risveglio dell’interesse per la cultura classica. Quella cultura che ho tanto amato al liceo, tanto da scegliere
La panna cotta non mi ha mai entusiasmato. O perlomeno, non quelle che si trovano comunemente nei ristoranti. Compatte e dense per la troppa gelatina,
Lunedì, ed è di nuovo Passiamole in rivista, la rubrica di MAG about FOOD che prende in rassegna le migliori riviste di cucina straniere e
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.