
Crostata con confettura di susine e prugne fatta in casa
Certe ricette nascono da sole…vengono fuori, già con le parole… Non cantava così Vasco? Forse non proprio, ma quello che vale per le canzoni, a
Certe ricette nascono da sole…vengono fuori, già con le parole… Non cantava così Vasco? Forse non proprio, ma quello che vale per le canzoni, a
Dopo lunghi mesi di foto e ricette su commissione, finalmente ritorno ad un dolce – una galette – fatta solo ed esclusivamente per me e
La Cherry Pie è una crostata che ho fatto per la prima volta diversi anni fa. La trovai così buona che ne mangiai una quantità
Tanto tempo fa avevo fatto i budini di riso, che mi erano piaciuti tantissimo. Oggi invece, vi parlo del budino di farro della Garfagnana.L’equivoco del
Sono passata quasi per caso davanti a quel palazzo, un condominio giallo uovo affacciato proprio sui giardini pubblici. Ero soprappensiero quando mi sono girata verso
Non avrei mai pensato di trovarmi a vivere un tempo così. Nessuno, credo, se lo sarebbe immaginato. Ci riteniamo immuni da tante cose, stupidamente, fino
Non possiedo moltissimi libri di cucina, ma sicuramente un buon numero di libri di pasticceria. Li sfoglio, li ammiro, li studio…e poi li ripongo. È
Di frolle ne esistono milioni di tipi. Si tende a pensare che la pasta frolla sia una delle cose più semplici da fare, uno dei
Ecco, queste sono le ricette che sogno sempre di fare, anche se poi questioni organizzative, mancanza di tempo e esigenze nutrizionali mi portano ad optare
Era tanto che non provavo una tale sensazione di abbandono e rilassatezza. Seduta su una sdraio, all’ombra di alberi alti dalle fronde mosse da una
La pastiera. Un classico della tradizione pasquale napoletana che qui in Toscana non è particolarmente diffuso. Non sono molti quelli che l’apprezzano, in parte a
Ci sono dolci classici, dolci della tradizione, che mi piacciono tanto e che pure non ho mai fatto. Non me ne spiego bene la ragione,
Ecco, come promesso, dove è finita la confettura di carote e zucca del post precedente.In una semplicissima crostata, con l’unica particolarità che la frolla è
L’autunno non è solo foglie secche, tè e torte di mele. L’autunno è anche il ritorno del cioccolato.Sebbene sia solita mangiarlo anche d’estate, non mi
Manca ancora molto, ma già lo sento che si avvicina. A grandi passi, con il suo arancione sgargiante, la simbologia funerea, i teschi, gli scherzetti.
La crumble cheesecake è una torta con un guscio di pasta frolla, farcitura a base di formaggio cremoso, completata da un croccante crumble
Ancora non ci credo. Sono riuscita a fare una ricetta con i fichi. Anzi a ri-fare, visto che è una nuova versione di questa crostata,
È sempre bello tornare nella casa in cui si è stati figli.In qualsiasi stagione, ad ogni ora, le ragnatele di luce ti ricordano chi sei,
Da tempo avevo letto di crostate farcite con panna cotta, e non avevo ancora provato. Poi, pochi giorni fa, ho visto questa torta di Giuliana,
Per mesi ho visto su Instagram miriadi di “sbriciolate”, ossia torte a base di una pasta frolla che non si stende con il mattarello, ma
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.