
Biscotti al cacao e nocciole senza glutine
I biscotti sono il mio primo amore, credo di averlo detto ormai tante volte, forse troppe. Le ricette che ho accumulato negli anni non si
I biscotti sono il mio primo amore, credo di averlo detto ormai tante volte, forse troppe. Le ricette che ho accumulato negli anni non si
Non è Natale senza gingerbread. Si tratta, è vero, di una tradizione anglosassone e nordeuropea, entrata a far parte delle nostre abitudini solo di recente,
Natale si avvicina a passi rapidi e tintinnanti di campanelle, di canzoncine, di jingle, di “a te e famiglia”.In realtà sono settimane e settimane che
Ormai sapete che tutto ciò che à la page, tutto quello per cui le persone vanno improvvisamente e collettivamente in visibilio mi suscita perplessità e
Biscotti con fiori eduli, leggeri e delicatissimi. Frollini al burro decorati con violette e petali di fiori, secchi o freschi.
Biscotti ai fiocchi d’avena senza uova, con albicocche secche e cioccolato bianco, al profumo di lavanda. Ottimi per fare un regalo o per consumare con il tè.
Arrivo in extremis, ma non c’è Natale senza biscotti. E anche se col fiato corto, ci sono riuscita. Che poi, a dire il vero, è
Un dolce con i ceci. Non è la prima volta che lo faccio e, a dire il vero, non è neanche una ricetta tanto originale,
Non c’è niente da fare: tra sentir descrivere una cosa e vederla fare c’è tutta la differenza del mondo. Quanta ne passa tra riuscire e fallire.
La storia di questi zuccherini montanari parte da lontano, dai primi tempi in cui io e Riccardo eravamo fidanzati, quando ho avuto modo di assaggiare queste ciambelline glassate tanto semplici quanto deliziose.
La ricetta era quella di famiglia, di cui l’unica depositaria rimasta era la zia Nada. Proprio in virtù dell’apparente semplicità, decisi di provare subito a farli, prendendoli decisamente sotto gamba. Perché se l’impasto è davvero elementare, la glassatura è fetente assai, e infatti fallii miseramente.
Una ricetta che avevo visto da tanto su Instagram, che ho fatto già molti mesi fa, ma che riesco a pubblicare soltanto ora, come sempre
Da quando c’è Dante vedo il mondo con occhi nuovi. E non solo nelle grandi cose, ma anche nelle piccole. Una delle “piccolezze” che mi
E come ogni anno, a fine maggio, tra il profumo di gelsomini e le belle serate in cui si respira ancora un po’ di aria
Che la frutta secca sia il mio debole non è un segreto per nessuno. Molto più della cioccolata o di alcuni dolci che dopo un
Era tanto che volevo fare dei biscotti al caffè e cioccolato e così, spulciando tra varie ricette in rete, ho brevettato la mia formula. La
L’ingrediente ipercalorico al quale non so resistere è il burro di arachidi.Per me potete tenervi tutte le nutelle di questo mondo, non mi attirano patatine
I superfood. Ne avete mai sentito parlare? Immagino di sì, impossibile sfuggire al bombardamento da parte di social, pubblicità, riviste e televisione, che ci propongono
Non capisco molto da dove nasca la mania collettiva per i biscotti Oreo, ma sta di fatto che negli ultimi due o tre anni li
“Non è Natale senza biscotti”…non c’è verità più vera, almeno in casa mia 🙂 Da sempre mi piace impastare, tagliare con le formine, decorare e
La ricetta di oggi sono dei frollini al grano saraceno farciti, ma prima vi aspetta un pistolotto. Perché ci risiamo: si avvicina il temuto periodo dei
Ho sempre trovato curioso questo nome: Anzac, soprattutto per dei biscotti. Mi ricorda più un farmaco, in realtà, tipo prozac. Biscotti medicinali contro la noia
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.