
Torta salata con ricotta e verdure fresche di primavera
Che regalo, essere di nuovo insieme su quel pontile, io e te.In un dopo pranzo di sole, mi passi a prendere e andiamo al nostro
Che regalo, essere di nuovo insieme su quel pontile, io e te.In un dopo pranzo di sole, mi passi a prendere e andiamo al nostro
Non potevo far passare l’inverno senza aver fatto nemmeno una ricetta con la farina di castagne. Ingrediente toscanissimo, una volta era un povero surrogato per
All’ultimo secondo, ma ci tenevo a partecipare anche questo mese al The Recipe-tionist di Flavia perché il blog dal quale “rubare” una ricetta è quello
La ricetta dei Fiadoni dolci viene dalla dolcissima Laura, che – coincidenza! – in questi giorni ha fatto anche quelli salati. E allora non ho finito di preparare questi che già ho iniziato a fantasticare sui fiadoni al formaggio, magari per uno dei pic nic di stagione. Ma intanto, largo alla dolcezza.
Mi chiedo quanto l’intento e lo spirito con i quali ci approcciamo ad un libro ne influenzino il gradimento.Uno stesso libro iniziato in un pomeriggio
Click to translate L’odore delle cartolerie. L’avevo quasi dimenticato. Mi ha colto alla sprovvista, ieri, quando sono entrata per comprare una matita. Mi ha raggiunto all’improvviso,
Click to translate Nina è siciliana e frequenta la mia palestra. Immagino che Nina sia il diminutivo di uno di quei nomi tremendi che risalgono ai
Click to translate Il pan di Spagna. Ne vogliamo parlare? Credo che siano in pochi ad amarlo alla follia, non ho mai sentito nessuno che si
Click to translate Primavera! Adesso lo possiamo dire. Avete visto quanti alberi in fiore? Il cotone lanuginoso con cui i ciliegi avvolgono i propri rami, i
Una delle prime ricette postate, l’ho rifatta di recente e…non mi ricordavo che fossero così buoni!! Grande successo di pubblico, anche tra mamma e babbo
Lo ammetto, ho fatto questo dolce soltanto perché volevo scrivere “coulis“!! Nella mia beata ignoranza, non avevo un’idea precisa di cosa fosse, non avendo mai avuto
Eh, quando ero piccola gli gnocchi costituivano uno di quegli oggetti del desiderio che poi ci portiamo dietro per tutta la vita… A casa mia si facevano
Se penso che sono stata sostanzialmente indifferente ai pistacchi per i primi 28 anni della mia vita mi sento male. Come si può rinunciare a
Avete presente quando decidete di fare un dolcino così tanto per fare, magari perchè avete un ingrediente in abbondanza e lo volete smaltire, o per
Dell’origine e della ricetta base delle crepes ho già parlato qualche tempo fa, ma finalmente oggi mi sono decisa a tentare qualcosa di originale, che si allontanasse dalla formula
Lo scorso fine settimana sono stata a trovare i miei genitori, che come al solito hanno rimpinguato la mia dispensa fornendomi viveri di ogni tipo.
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.