
Alan Bradley – Flavia De Luce
Di bambine letterarie ce n’è un’infinità, ma due sono quelle che mi hanno totalmente conquistato fino ad ora. La prima è la piccola Scout del
Di bambine letterarie ce n’è un’infinità, ma due sono quelle che mi hanno totalmente conquistato fino ad ora. La prima è la piccola Scout del
Questo libro mi ha fatto compagnia nel viaggio di andata verso Vienna, di notte, su un treno tranquillo e silenzioso. Mi è piaciuto molto il
Il mistero del menù francese è un libricino di 50 pagine, un giallo da leggere in un pomeriggio d’estate, gradevole ma che mi ha lasciato
E amore fu. Con una quindici d’anni di ritardo, ma non posso mica smentire il mio tempismo. Dopo mesi in cui, per varie ragioni, il
Farsi strada nel mondo della ristorazione è ardua impresa, si sa. A maggior ragione se si è donne e si parte da zero. Ma Katharina
Dopo avervi parlato di Sarum, altro voluminoso e appassionante romanzo di Edward Rutherfurd, non rimane molto da dire de La Foresta. Non mi fraintendete, il contenuto
Un altro libro di racconti e per la seconda volta consecutiva devo smentirmi. Già nel parlare di Racconti gastronomici – che mi aveva letteralmente entusiasmato – avevo detto
Sarum è l’antico nome di Salisbury. A questa città è dedicato l’imponente romanzo di Rutherfurd, che ne ripercorre la storia dal Neolitico alla contemporaneità, attraverso
Finalmente torno a parlare di libri e lo faccio con un romanzo delizioso. “La signora Charteris sosteneva che se passassimo il tempo libero a curare fiori
Click to translate Un libro che è come una torta Foresta Nera: intenso, ricco, gustoso e saziante. Non ve lo perdete! Michael Krondl – storico
Click to translate O anche “pane al pane e vino al vino”. Questo libro potrebbe intitolarsi anche così. Perché l’autore sfata una serie di miti e
Se siete appassionati di Storia, di storie e di cibo, questo è il libro che fa per voi. Franco Cardini non richiede – credo – presentazioni:
Una saga familiare, senza dubbio. Ma se il sottotitolo è “Declino di una famiglia”, non aspettatevi il lieto fine. I Buddenbrook è ambientato a Lubecca –
Un libro sull’amore per i libri. La dimostrazione che i libri migliorano la vita e, in alcuni casi, la cambiano. All’età di 70 anni –
Perchè le mie meringhe non vengono perfettamente bianche? E perché non sono friabili come quelle del forno? Perché la crema inglese impazzisce spesso e la pasticciera
Una recensione è sempre soggettiva e parziale. Uno stesso libro può suscitare reazioni e riflessioni diametralmente opposte in ciascuno di noi. E buona parte delle
“La cucina è meticcia, luogo dello scambio e della contaminazione. La purezza etnica non esiste: gli alimenti più tipici dell’identità italiana hanno origini straniere, dalla
Quest’anno ho deciso di tornare alle sane, giovanili abitudini e dedicare l’estate alle letture da ombrellone. Anche se la spiaggia non la vedrò manco col
Anche questo mi piace, dei libri. Che non sai mai cosa aspettarti. Capita che ne inizi uno quasi per caso, con fare un po’ scettico
Scritto oltre un secolo fa, ambientato nei primissimi anni del Novecento, Camera con vista, di E. M. Forster, è un libro denso di temi attualissimi. La
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.