
Scole pistoiesi, panini dolci all’anice
Tempo di Quaresima, anche se nessuno sa più cosa vuol dire. Io per prima non sono mai stata una seguace dei precetti religiosi, nella mia

Tempo di Quaresima, anche se nessuno sa più cosa vuol dire. Io per prima non sono mai stata una seguace dei precetti religiosi, nella mia

La mia idiosincrasia per il fritto credo che sia ormai ben nota. Non nel mangiarlo, perché in realtà mi piace molto, ma nel farlo. Innanzitutto

Altro esperimento di panificazione, sempre con lievito di birra e con le mie scarse nozioni. Dovrei mettermi a studiare un po’ prima di cimentarmi con

Sono appena tornata dalla montagna e già sogno il mare, il che, per me, è inconsueto.Ma non sogno un mare qualsiasi, sogno il mare della

Adesso l’ho accettato, ma all’inizio ero proprio disorientata: che un lievitato alto e soffice potesse chiamarsi schiacciata proprio non mi spianava. Eppure è così. A

Come ogni mese, il giorno 6 alle 9.00 di mattina è stata svelata la sfida dell’MTChallenge. La pizza. Oooooooook. Questa la mia reazione, mentre nella

Click to translate La mitologia del pane fatto in casa come si faceva una volta, con lunghe lievitazioni e farine prese direttamente da mulini di fiducia,

Non appena ho visto questa ricetta me ne sono innamorata. C’è tutto quello che amo: la mia terra, le mie tradizioni, i sapori di casa…solo

Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.
