
Crostata con confettura di susine e prugne fatta in casa
Certe ricette nascono da sole…vengono fuori, già con le parole… Non cantava così Vasco? Forse non proprio, ma quello che vale per le canzoni, a
Certe ricette nascono da sole…vengono fuori, già con le parole… Non cantava così Vasco? Forse non proprio, ma quello che vale per le canzoni, a
Ancora non ci credo. Sono riuscita a fare una ricetta con i fichi. Anzi a ri-fare, visto che è una nuova versione di questa crostata,
Per mesi ho visto su Instagram miriadi di “sbriciolate”, ossia torte a base di una pasta frolla che non si stende con il mattarello, ma
Non c’è maggior soddisfazione che guardare gli amici mangiare le cose che hai preparato per loro. In fondo, il senso ultimo del cucinare è questo:
All’ultimo secondo, ma ci tenevo a partecipare anche questo mese al The Recipe-tionist di Flavia perché il blog dal quale “rubare” una ricetta è quello
Click to translate Viaggiare serve anche a questo. A tornare un po’ diversi. Si torna con spirito fresco, alleggerito dalle abitudini e dalle meccanicità del
Ma quanto mi piacciono i fichi!!! Sarà perché ci sono per pochi giorni all’anno e hanno il fascino della rarità, sarà perché di comprarli non
A me piacciono le ricorrenze. Le tradizioni. Il ripetere le stesse cose a distanza di anni. Mi dà il senso del tempo che passa. Mi
Questo è un post-lamentela, poi non dite che non vi avevo avvertito. Ammetto che in cucina non sono molto sportiva (ok, neanche nel resto). Se
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.