
Torta alle nocciole senza lattosio
Finalmente autunno. Non so se tra qualche settimana rimpiangerò questa affermazione, visto che i pomeriggi al parco con Dante si trasformeranno in lunghi pomeriggi chiusi
Finalmente autunno. Non so se tra qualche settimana rimpiangerò questa affermazione, visto che i pomeriggi al parco con Dante si trasformeranno in lunghi pomeriggi chiusi
Dietro il vestito niente? Dietro di noi nemmeno una nuvola? Dietro, miei prodi? Ma cosa c’è dietro? C’è…il nuovo libro dell’MTChallenge!! Non sono passati nemmeno
Questa per me è una grande notizia. Chi mi legge con una certa assiduità sa che faccio parte dell’MTChallenge, un gioco che tanto gioco non è,
Click to translate Un libro che è come una torta Foresta Nera: intenso, ricco, gustoso e saziante. Non ve lo perdete! Michael Krondl – storico
Click to translate O anche “pane al pane e vino al vino”. Questo libro potrebbe intitolarsi anche così. Perché l’autore sfata una serie di miti e
Se siete appassionati di Storia, di storie e di cibo, questo è il libro che fa per voi. Franco Cardini non richiede – credo – presentazioni:
Perchè le mie meringhe non vengono perfettamente bianche? E perché non sono friabili come quelle del forno? Perché la crema inglese impazzisce spesso e la pasticciera
Una recensione è sempre soggettiva e parziale. Uno stesso libro può suscitare reazioni e riflessioni diametralmente opposte in ciascuno di noi. E buona parte delle
“La cucina è meticcia, luogo dello scambio e della contaminazione. La purezza etnica non esiste: gli alimenti più tipici dell’identità italiana hanno origini straniere, dalla
Parliamoci chiaro, curare il proprio (food)blog è una passione. Lo si fa per divertimento, per voglia di condividere, per vedere concretizzate e documentate le proprie
“I magnifici 20. I buoni alimenti che si prendono cura di noi” è un libro fresco, leggero, sano, come le ricette e la filosofia che
Quando mi sono imbattuta in questo libro (La cucina del buon gusto) non mi illudevo di avere tra le mani un trattato sociologico sull’arte culinaria
Finalmente mi sono decisa a leggere questo libricino (“Le cuoche che volevo diventare“) che mi è stato regalato qualche tempo fa. Si tratta di una
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.