
Tartufini all’arancia e cacao
Inutile fare finta di niente: Natale sta arrivando. Quest’anno più che mai sono in altre faccende affaccendata e – con mio grande rammarico – non
Inutile fare finta di niente: Natale sta arrivando. Quest’anno più che mai sono in altre faccende affaccendata e – con mio grande rammarico – non
Devo ringraziare il Granaio di Gabriello, una piccola bottega in quel di Sarteano (SI) che vende prodotti tipici locali e che mi ha richiesto una ricetta con il vino Ceraso, un vino dolce di visciole, profumato e moderatamente alcolico.
Il suo abbinamento d’elezione è con i dessert e allora ho pensato di usarlo sotto forma di riduzione per questo cremoso alla mandorla che poggia su una base di sablè.
Non sempre sono pienamente soddisfatta dei dolci che preparo, ma in questo caso il risultato mi è sembrato spaziale!
Energy balls o bliss balls, questo il nome della ricetta di oggi. Sono delle palline dolci senza cottura, una sorta di tartufini costituiti essenzialmente da
Da quando c’è Dante vedo il mondo con occhi nuovi. E non solo nelle grandi cose, ma anche nelle piccole. Una delle “piccolezze” che mi
Ieri ha piovuto. Una giornata di pioggia quasi miracolosa, una parentesi rinfrescante nel cuore del deserto estivo. Una pioggerella fitta e persistente, durata tutta la
Bignè craquelin, per quanti anni queste parole sono risuonate nela mia mente come una formula magica. Il bignè è cosa nota, il suono così tondo
Per fortuna la stagione del cioccolato non è ancora finita, perché è un periodo che io ne mangerei a non finire, anche se non so
Alzi la mano chi festeggia San Valentino. Non molti secondo me. Perlomeno, non nel senso tradizionale del termine. Cene fuori, regali, biglietti coi cuoricioni e
La ricetta di oggi è super semplice e arriva diretta dagli States. I marshmallow sono una sorta di meringhe morbide, di cui non esiste di
Cinquanta anni fa. Una strada imbiancata di neve, i passanti allegri a imbacuccati, i piccoli negozi con le vetrine illuminate a festa. Sui ripiani sono
Già tempo fa ho confessato di essere irrimediabilmente attratta dalle riviste di cucina.Mi limito nel comprarle per ragioni economiche e di spazio, e anche perché
Ci sono ricette che rimangono ostiche negli anni. Ricordo di aver provato a fare i baci di dama almeno 15 anni fa, ma forse anche
Questa ricetta – che poi non è nemmeno una ricetta – nasce da una buffa consuetudine. Dovete sapere che spesso scambio pareri e consigli di
Era tanto che non provavo un ingrediente nuovo e ancora un volta lo stimolo a farlo mi è venuto dall’MTChallenge. In occasione della pubblicazione di
Un sabato mattina, di un ottobre vestito da primavera, sono salita a Bellosguardo. Bellosguardo è il nome di una serie di colline a sud di
Quando ho pensato alle farciture per i cannoncini di sfoglia, sfida mensile dell’MTChallenge, non ho avuto incertezze. Non è da me – donna dai mille ripensamenti –
Aiuto, che periodo intenso!Cinque anni fa, quando ho aperto il blog in punta dei piedi non avrei mai pensato che potesse diventare un’attività così coinvolgente
Altra ricetta vista e presa, stavolta dalle pagine di Valentina, una maestra seria ed affidabile per pane e lievitati. Grazie a lei ho prodotto il
Come mi giranooo. A palla. Anzi, a nastrello, come direbbe un mio caro amico. Sì, perché questo, per l’MTChallenge, era il mese dei macaron, una
Questi éclair risalgono allo scorso inverno. Li feci come dessert di una cena con due vecchie amiche di università e le loro rispettive famiglie, un
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.