
Crumb bars ai mirtilli…e la mia libreria
I libri di cucina, che passione. Posso passare ore a sfogliarli, perdendomi tra le loro pagine, immaginando sapori, immagazzinando idee e suggestioni.Se avessi soldi e
I libri di cucina, che passione. Posso passare ore a sfogliarli, perdendomi tra le loro pagine, immaginando sapori, immagazzinando idee e suggestioni.Se avessi soldi e
La panna cotta non mi ha mai entusiasmato. O perlomeno, non quelle che si trovano comunemente nei ristoranti. Compatte e dense per la troppa gelatina,
Tendo a complicarmi la vita, lo so. E più cerco di sfrondare e semplificare, più finisco preda dei miei contorsionismi mentali. Il bello è che
Voglia di primavera, senza dubbio. O forse anche voglia di sperimentare, una nuova ispirazione, una luce diversa.Ultimamente mi sono divertita a provare foto più luminose,
Questa cosa del cioccolato delle uova di Pasqua da riciclare deve finire. Ma chi le ha delle uova di Pasqua da riciclare? È vero che
Sono passati tanti anni, ormai, da quando la mattina di Pasqua ci trovavamo a casa dei nonni per fare la colazione tradizionale. Una colazione sostanziosa,
Mi piace il vento.Il vento del nord, asciutto, essenziale. Sembra parlare, silenzioso.Mi arruffa i capelli, mi lava i pensieri, mi accende le guance e sembra
Vorrei che questa sfida potesse ripetersi all’infinito. Vorrei provare tutti i tipi di scones, fruit cake, biscotti e torte mai inventati sul suolo britannico, organizzare
Qui l’orgoglio subisce un duro colpo. Perché nella Toscana dei mille campanili, dove da un paesino all’altro cambiano i modi di chiamare uno stesso piatto,
La semplicità sta di casa qui. Sempre di più ho voglia di ricette facili, semplici, che le persone possano rifare senza pensieri. E che possa
Nove mesi fa, quando la mia amica Angela mi chiamò per coinvolgermi in un progetto editoriale, non ci potevo credere. Per giorni ho continuato a
Come ho detto tante volte, sono sempre l’ultima a cedere alle mode alimentari, vuoi per sospetto, per pigrizia o per naturale avversione verso tutto ciò
A volte ritornano. I vecchi amici, le vecchie fiamme, e anche le vecchie ricette.Ricette fatte una volta e accantonate, cadute sotto alla dittatura del nuovo,
Trovare un nome per questa ricetta non è stato semplice, perché ci sono così tanti sapori e profumi che non sapevo cosa privilegiare. Sicuramente va
Lunedì, ed è di nuovo Passiamole in rivista, la rubrica di MAG about FOOD che prende in rassegna le migliori riviste di cucina straniere e
Adesso l’ho accettato, ma all’inizio ero proprio disorientata: che un lievitato alto e soffice potesse chiamarsi schiacciata proprio non mi spianava. Eppure è così. A
I chocolate chip cookies sono biscotti ricchissimi di cioccolato con i bordi croccanti e caramellati e l’interno leggermente morbide e gommose.
Non potevo far passare l’inverno senza aver fatto nemmeno una ricetta con la farina di castagne. Ingrediente toscanissimo, una volta era un povero surrogato per
Arrivò puntuale, come sempre. Tre soli minuti di ritardo, la sottile linea che separa l’essere precisi dall’essere pateticamente pignoli.Ad anni di distanza, era sempre uguale.
Già tempo fa ho confessato di essere irrimediabilmente attratta dalle riviste di cucina.Mi limito nel comprarle per ragioni economiche e di spazio, e anche perché
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.