
Zentè a Prato, molto più di una sala da tè
Una visita da Zentè, sala da tè e negozio in centro a Prato, in cui fare corsi e degustazioni. Un luogo in cui lo zen e il tè si incontrano.
Una visita da Zentè, sala da tè e negozio in centro a Prato, in cui fare corsi e degustazioni. Un luogo in cui lo zen e il tè si incontrano.
Ci sono ricette che aleggiano nel mio orizzonte come miraggi, per anni. Le pesche di Prato sono tra queste. Provai a farle anni fa, fresca
Da dove si parte per raccontare un territorio? Nell’indecisione tra le mille attrattive che offre la provincia di Prato, io parto dal cibo. Anche perché
Finita la festa (della palamita), ecco cosa resta. Non un vero e proprio bilancio, ma qualche appunto sul weekend che ho trascorso a San Vincenzo, ospite
Azzurro, il pomeriggio è troppo azzurro e lungo… Così cantava Adriano Celentano nei favolosi anni Sessanta. Ma qui non si parla di cielo, bensì di mare! E
Settembre, tempo di fichi e di uva, tempo di ritorni e di nuovi inizi. E, tra poco, tempo di vendemmia. Oggi mi trovate sul sito
Già tornati dalle ferie? Oppure sono ancora lontane? A Firenze ho trovato un modo per sentirmi sempre in vacanza. come in viaggio lungo la nostra
Di olio extravergine di oliva si fa un gran parlare e più se ne parla mi capisco che sono tante le cose che non so.
Click to translate (Segue da qui). La Garfagnana è un territorio complesso, che sfida i suoi abitanti con molte difficoltà, ma offre anche tante risorse diversificate, base
Click to translate Un altro blog tour targato AIFB (Associazione Italiana Food Blogger), questa volta in Garfagnana. Ho scoperto che mi piace questo modo di conoscere
Click to translate Ed eccoci alla seconda puntata del blog tour del Pecorino Toscano DOP! (la prima la trovate qui) Dopo la notte al Grand
Click to translate La Maremma ha un fascino tutto suo. Selvaggio e aspro, ma capace di incantare e legare per sempre chi ha avuto la
Click to translate Qualche giorno fa vi ho raccontato la prima puntata del blogtour in Cilento e oggi riprendo il filo, a partire dall’escursione a cavallo presso
E’ difficile trovare un capo della matassa di emozioni, ricordi ed esperienze che mi sono portata a casa dal Cilento. Potrei forse iniziare dalle montagne
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.