
Torta sbriciolata alla ricotta con pesche e albicocche
Per mesi ho visto su Instagram miriadi di “sbriciolate”, ossia torte a base di una pasta frolla che non si stende con il mattarello, ma
Per mesi ho visto su Instagram miriadi di “sbriciolate”, ossia torte a base di una pasta frolla che non si stende con il mattarello, ma
A volte basta un particolare trascurabile per cambiare l’aspetto di una stanza.Una persiana senza una stecca, per esempio. Da quella fessura entra un piccolo fascio
La pioggia di giugno ha un odore tutto particolare. La riconosci all’istante, quando bagna l’asfalto già caldo e i vapori salgono tiepidi e silenziosi.Ti inebria
I libri di cucina, che passione. Posso passare ore a sfogliarli, perdendomi tra le loro pagine, immaginando sapori, immagazzinando idee e suggestioni.Se avessi soldi e
La panna cotta non mi ha mai entusiasmato. O perlomeno, non quelle che si trovano comunemente nei ristoranti. Compatte e dense per la troppa gelatina,
Come ho detto tante volte, sono sempre l’ultima a cedere alle mode alimentari, vuoi per sospetto, per pigrizia o per naturale avversione verso tutto ciò
Lunedì, ed è di nuovo Passiamole in rivista, la rubrica di MAG about FOOD che prende in rassegna le migliori riviste di cucina straniere e
Calpestavamo le foglie secche quando lei si chinò per raccogliere una pigna. La guadò un istante, poi la gettò di nuovo a terra. “Volevo vedere
Ora che è passata la follia collettiva di Halloween e sono tutti dentro a quella del Natale, posso anche pubblicare in pace il mio plumcake
La palestra in cui vado ha una sala corsi grande e luminosa, molto bella. Ma quello che la rende speciale sono le enormi finestre che
Ci siamo, finalmente. Sembra uno scherzo, ma il primo di settembre mi sono svegliata che era tutto diverso.Una pioggerellina fine, l’aria fresca, un ritmo insolito.
Non c’è maggior soddisfazione che guardare gli amici mangiare le cose che hai preparato per loro. In fondo, il senso ultimo del cucinare è questo:
Ho sempre pensato di aver un pessimo intuito. Lo penso ancora, in verità, anche se sono sempre più frequenti gli episodi che mi smentiscono.Spesso mi
Lo confesso, sono una riviste-di-cucina-addicted. Ne sono irrimediabilmente attratta, ovunque ne veda una, l’impulso a comprarla è fortissimo. Ma siccome so che non sarei mai in
Proprio in questi giorni, leggendo un libro di cui vi parlerò presto, mi è tornata alla mente L’isola del tesoro. Ricordo che lo presi in
All’ultimo secondo, ma ci tenevo a partecipare anche questo mese al The Recipe-tionist di Flavia perché il blog dal quale “rubare” una ricetta è quello
Per il terzo anno consecutivo partecipo al Contest della Fattoria Il Palagiaccio. Trovo ottimi i loro formaggi e mi piace molto l’idea che vengano prodotti
Una volta tanto, una ricetta vista e presa. Perché, quando inizio a cucinare, entro in un vortice e rischio di non fermarmi più. Così, un
Incredibile. In tre anni di suggestioni e divagazioni, non ho mai parlato di Follonica.Il mio Eden personale, l’età dell’oro a cui sempre torna il mio
Questa primavera è stata così stentata che persino io, che ho l’autunno nel cuore, sono arrivata a desiderare un po’ di sole e un accenno
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.