
Gelato al cappuccino per il Club del 27
Ecco il primo gelato della storia del blog. E se non l’ho mai fatto, un motivo c’era. Primo perché mi piace andare fuori a prenderlo, il
Ecco il primo gelato della storia del blog. E se non l’ho mai fatto, un motivo c’era. Primo perché mi piace andare fuori a prenderlo, il
Questa primavera è stata così stentata che persino io, che ho l’autunno nel cuore, sono arrivata a desiderare un po’ di sole e un accenno
Eccovi la ricetta del Kheer Rice Pudding. Tanti paroloni per dire che, in pratica, è un risolatte.
La ricetta, come avrete capito dal titolo, è per il Club del 27 che questo mese, ricollegandosi al sartù, rispolvera le ricette a base di riso del tema del mese n. 41. Le trovate tutte qui, declinate in varie versioni dalle mie compagne di club.
Per me è scontatissima ma, a pensarci bene, forse non lo è.
Ramerino sta per rosmarino, i cui aghi profumati danno carattere a questo pane di origine medievale.
Il pan di ramerino, infatti, fa parte della tradizione toscana sin dal XIV secolo, da sempre associato al Giovedì Santo. Oggi si trova per tutto l’anno o quasi, ma è in questo periodo che ha il suo picco di consumo, proprio prima della Pasqua.
Mio malgrado, la palestra mi è fonte di grande ispirazione. Sarà che mi sento sempre un po’ fuori luogo, sarà che ho sviluppato negli anni
L’anno è cambiato e io ho trascorso il passaggio nel modo che preferisco.Con gli amici di sempre, tra uno scherzo e una risata, a giocare
Qualche anno fa, la banda dell’MTChallenge (quando io non ne facevo ancora parte) lanciò un tormentone natalizio che suonava così: #bastabiscotti.Lo fecero per reazione alla
I chiacchiericci non li sopporto. A volte ho la sensazione che la metà dei mali del mondo nasca da lì. Esagero? Non so.Commenti inutili, osservazioni superflue,
E finalmente sta per arrivare. Cosa? Ma la farina di castagne nuova, indispensabile per fare il castagnaccio!Nel post ufficiale della Giornata Nazionale del Castagnaccio, di
Quest’anno le vacanze le abbiamo fatte in Abruzzo. Terra meravigliosa, di mare e di montagne, di orsi e di lupi, di gente schiva e cortese. Vi
Che piacere le colazioni d’estate di quando ero piccola! La porta finestra aperta sul cortile dove il sole era già alto, mangiavo latte e biscotti
Oggi è la Giornata Nazionale delle Coviglie?! E cosa saranno mai le coviglie? La parole non mi diceva proprio nulla, ma quando ho capito di cosa
Ci voleva il Calendario del Cibo Italiano per decidermi a provare il sorbetto fatto in casa! Come per la pizza, fare in casa gelati e
Oggi la Giornata Nazionale del Calendario del Cibo Italiano (ambasciatrice Antonella Eberlin) acquista un respiro ancora più ampio perché diventa Mondiale! In tutto il mondo,
Non ci credevo neanche io. Senza quasi accorgermene, ecco un dolce al cucchiaio vegano, senza glutine, senza uova e senza latticini…e delizioso! Tutta la dolcezza del cocco, il carattere del cardamomo e la forza dei semi di chia…
Festeggio la Giornata Nazionale del Miele con questa torta perfetta per colazione: senza zucchero, senza burro nè olio, trae tutto il suo sapore dal miele, dai datteri e dalle noci. Sana ed energetica, che non viene mai a noia.
Dopo quasi cinque anni, la mia casa è stata profanata. Ho fritto.Pensavo che non avrei mai vinto questo tabù, ma si trattava di un fritto
E il tema del mese è…BISCOTTI!!! Tutti i partecipanti dell’MTChallenge saranno felici, ne son certa. A chi mai non piacciono i biscotti? Io ne sono
Questo mese il tema dell’MTChallenge non è un piatto ma un ingrediente: il miele. Eleonora e Michael, vincitori della scorsa sfida con la loro penicilina ebraica,
La ricetta dei cavallucci è semplicissima ma la prima volta che li ho fatti avevo dosi sballate e mi è rimasta la paura del fallimento. Così ho consultato la
Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.