Skip to content

Dolci

kheer rice pudding-risolatte

Il mio Kheer Rice Pudding per il Club del 27

Eccovi la ricetta del Kheer Rice Pudding. Tanti paroloni per dire che, in pratica, è un risolatte.
La ricetta, come avrete capito dal titolo, è per il Club del 27 che questo mese, ricollegandosi al sartù, rispolvera le ricette a base di riso del tema del mese n. 41. Le trovate tutte qui, declinate in varie versioni dalle mie compagne di club.

fiadoni dolci di ricotta

Fiadoni dolci abruzzesi

La ricetta dei Fiadoni dolci viene dalla dolcissima Laura, che – coincidenza! –  in questi giorni ha fatto anche quelli salati. E allora non ho finito di preparare questi che già ho iniziato a fantasticare sui fiadoni al formaggio, magari per uno dei pic nic di stagione. Ma intanto, largo alla dolcezza.

pan-di-ramerino

Pan di ramerino del Giovedì Santo

Per me è scontatissima ma, a pensarci bene, forse non lo è.
Ramerino sta per rosmarino, i cui aghi profumati danno carattere a questo pane di origine medievale.
Il pan di ramerino, infatti, fa parte della tradizione toscana sin dal XIV secolo, da sempre associato al Giovedì Santo. Oggi si trova per tutto l’anno o quasi, ma è in questo periodo che ha il suo picco di consumo, proprio prima della Pasqua.

Ovetti di cioccolato ripieni

Gli ovetti di cioccolato ripieni sono delle piccole uova tromp l’oeil, che vogliono imitare delle uova vere, con la crema di ricotta nel ruolo dell’albume e un pezzetto di pesca sciroppata a mo’ di tuorlo. Stop. Un’idea velocissima presa da un vecchio numero della Cucina Italiana, perfetta per il dessert del pranzo pasquale ma che può tornar buona in tante altre occasioni.

far bretone alle albicocche

Far breton alle albicocche

Sono entrata in un altro tunnel ed è un casino, perché le ricette da fare sono sempre di più, gli appuntamenti si infittiscono e quello

Brioche-Saint-Genix

Brioche Saint-Genix alle praline rosa

La storia di questa brioche parte da lontano.Da Lione, anche se la brioche è originaria di una piccola cittadina della Savoia, Saint-Genix-sur-Guiers, appunto. Ma io

Biscotti-burro-arachidi

Biscotti al burro di arachidi

Io non sono una gregaria. Mai stata, nemmeno lontanamente.Lo studio in gruppo all’università, gli sport di squadra, le uscite collettive, tutte cose delle quali ho

apple pie

Apple Pie

Il tempo corre, il tempo vola…e l’inverno se ne è già andato per metà. A me un po’ dispiace, in realtà, perché amo stare in

Macaron fleuri

Come mi giranooo. A palla. Anzi, a nastrello, come direbbe un mio caro amico. Sì, perché questo, per l’MTChallenge, era il mese dei macaron, una

eclair-al-cioccolato-e-nocciole

Éclair al cioccolato e nocciole

Questi éclair risalgono allo scorso inverno. Li feci come dessert di una cena con due vecchie amiche di università e le loro rispettive famiglie, un

ricciarelli-senesi

Ricciarelli di Siena

E siamo arrivati all’ultima ricetta prima di Natale. Che non poteva non essere in tema, ovviamente.Dopo il panforte di due anni fa e i cavallucci

Cerca

Instagram

Chi sono

Sono Alice, toscana, grande camminatrice e lettrice indefessa, sempre con la testa tra le nuvole.
Ho una passione sfrenata per i dolci – soprattutto torte da credenza e biscotti – che cerco di bilanciare dedicandomi anche a piatti salati, preparati con tante verdure di stagione e prodotti locali.
Benvenuti nel mio angolino del cuore.

Newsletter

Translate

Pubblicità