Go Back
+ servings
crostini di polenta al nero di seppia con baccalà mantecato

Crostini di polenta al nero di seppia con baccalà mantecato

Stampa Pin
Portata: Antipasto
Preparazione: 45 minuti
Cottura: 4 minuti
riposo: 1 ora
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

per i crostini di polenta al nero di seppia

  • 170 g di polenta istantanea
  • 750 ml di acqua
  • 25 g di nero di seppia
  • sale

per il baccalà mantecato

  • 450 g di baccalà ammollato
  • circa 40 ml di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai di latte
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • cioccolato fondente al 100%

Istruzioni

per i crostini di polenta al nero di seppia

  • Versate l’acqua in una pentola capiente, portatela a bollore e salate. Versate la farina da polenta a pioggia, mescolando con una frusta per prevenire la formazione di grumi. Cuocete, sempre mescolando, per 5-8 minuti, fino a che la polenta non sia addensata. Spegnete il fuoco, unite il nero di seppia e amalgamate.
  • Versate la polenta ancora calda in una teglia rivestita di carta da forno e livellatela con una spatola allo spessore di circa 1 cm. Coprite la superficie con un altro foglio di carta da forno leggermente inumidito e fate raffreddare.

per il baccalà mantecato

  • Lessate il baccalà in abbondante acqua, insieme alla cipolla sbucciata, per 15-20 minuti. Scolatelo, privatelo dalla pelle e delle spine e trasferitelo in una ciotola. Unite due cucchiai di latte, poi montate il baccalà con le fruste a velocità sostenuta insieme all’aglio tritato molto finemente, versando l’olio a filo, fino ad ottenere un composto tenero e sfilacciato.
    La quantitàdi olio è indicativa, se preferite un composto più morbido e lento”, mettetene un po’ di più. Fate riposare il baccalà almeno un’ora. Se dovete conservarlo più a lungo, riponetelo in frigo, avendo cura di riportarlo a temperatura ambiente almen oun’ora prima di servirlo.
  • Ritagliate dei dischetti di polenta di circa 6 cm di diametro e disponeteli in una teglia rivestita con carta da forno. Spennellateli con poco olio e passateli in forno a 200°C (modalità statico) per circa 15 minuti.
    Sistemate su ogni crostino una quenelle di baccalà e completate con una grattugiata di cioccolato.