Setacciate insieme le farine. Unite lo zucchero, il lievito e il latte e iniziate ad impastare con una forchetta o con la foglia dell’impastatrice. Unite anche l’uovo leggermente sbattuto e proseguite ad impastare.Dopo un minuto, sostituite la foglia con l’attacco a gancio e impastate a bassa velocità, aggiungendo il burro morbido un pezzetto per volta, non aggiungendo il successivo fino a quando il precedente non sia stato incorporato.Solo alla fine unite il sale e impastate ancora per qualche minuto a velocità sostenuta, fino a quando l’impasto non sarà incordato. Riponete l’impasto in una ciotola leggermente unta d’olio, coprite con pellicola e fate lievitare in un posto al riparo dalle correnti d’aria fino a quando non avrà quasi triplicato il suo volume (circa 2-3 ore).
Riprendete l’impasto, rovesciatelo sulla spianatoia leggermente infarinata e stendetelo delicatamente con il mattarello, fino a formare un rettangolo regolare di circa 35 x 25 cm. Se non viene perfettamente regolare, rendetelo tale rifilando i bordi con un coltello affilato.Distribuite su tutta la superficie il burro di arachidi, poi ripiegate l’impasto a portafoglio, ossia in 3 parti, a partire dal lato breve, in maniera tale da ottenere un rettangolo di circa 12 x 25 cm.Appiattitelo appena con il matterello, poi ritagliate 12 strisce larghe circa 2 cm e lunghe 12. Dividete ogni striscia a metà nel sensodella lunghezza, lasciandole attaccate per circa 1/2 cm ad una estremità. Ruotate verso l’esterno i due segmenti e poi intrecciateli tra loro. Infine arrotolateli intorno alle dita e chiudeteli come a fare un nodo, infilando un’estremità nella parte centrale.Procedete allo stesso modo per le altre 12 strisce. Posizionate le brioche così formate su una teglia rivestita con carta da forno e fate lievitare per circa 40 minuti, coperte con un canovaccio.
Sbattete leggermente il tuorlo con il latte e spennellatevila superficie delle brioche, poi infornate a 190°C per 15-18 minuti circa. Spegnete quando le brioche sono belle dorate, sfornate e, se volete, cospargete con un po’ di zucchero di canna prima di consumarle.