Go Back
+ servings

Muffin pere, farro e miele

Stampa Pin
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 12 muffin

Ingredienti

  • 150 g di farina di farro
  • 100 g di farina di grano tenero tipo 1
  • 20 g di farina di nocciole o nocciole tostate e tritate
  • 260 ml di latticello si fa in 5 minuti, vedi note
  • 100 ml di miele liquido acacia o altro a vostro piacere
  • 60 ml di olio di semi per me di mais
  • 1 uovo medio
  • 1 pera Abate grande circa 200 g al netto degli scarti
  • 10 g di lievito in polvere
  • la punta di un cucchiaino di bicarbonato

Istruzioni

  • In una terrina, setacciate le farine con il lievito e il bicarbonato e tenete da parte.
  • In una ciotola, sbattete leggermente l'uovo, unite il latticello, il miele, l'olio e mescolate.
  • Sbucciate la pera, tagliatela a tocchetti (a me piace che rimangano pezzi interi, quindi li faccio di circa 2 cm) e infarinatela leggermente (serve per non farla affondare nell'impasto).
  • Versate gli ingredienti liquidi nella terrina con le farine e mescolate appena, basteranno cinque o sei rimescolate. Unite i dadini di pera.
  • Riempite gli stampi o i pirottini da muffin con il composto, restando di poco al di sotto del bordo.
  • Infornate a 190°C per 20-22'.

Note

il latticello, o buttermilk, è il residuo della lavorazione della panna, è quasi totalmente privo di grassi ma ha invece molti fermenti lattici. Si usa spesso nei dolci perché conferisce morbidezza e per lungo tempo. Per farlo in casa esistono due sistemi. Il più veloce prevede di mescolare yogurt magro e latte scremato in parti uguali insieme a un cucchiaino di succo di limone e aspettare 15 minuti prima di usarlo. Altrimenti potete montare della panna fino a che non diventa burro e si separa dalla parte liquida: quello sarà il vostro latticello (fonte: La Cucina Italiana).
Vi svelo un segreto: la prima volta che ho fato questi muffin mi sono dimenticata l'uovo. Ho temuto che venisse una poltiglia senza speranza, invece ho scoperto che erano ugualmente buoni, ma ancora più soffici. Insomma, se anche non avete uova in casa, lanciatevi lo stesso, non ve ne pentirete.