Setacciate in una ciotola le farine e il lievito, miscelate e tenete da parte.
Tritate molto grossolanamente le nocciole, io le ho praticamente divise a metà, per far sì che si sentissero meglio sotto ai denti ;-)
Portate ad ebollizione circa 150 ml di acqua, spegnete e scioglietevi 3 cucchiaini colmi di caffè d'orzo solubile. Fate intiepidire.
Montate le uova insieme allo zucchero con le fruste elettriche per almeno 7-8 minuti, fino ad avere un composto gonfio e spumoso. Unite l'olio a filo, continuando a montare per un paio di minuti.
Unite infine le farine e il caffè d'orzo, alternandoli in due o tre riprese e amalgamando il tutto con una spatola.
Unite anche le nocciole, lasciandone da parte due o tre cucchiai per la decorazione finale, e mescolate bene.
Versate l'impasto in uno stampo da plumcake della capacità di 1,3 litri, rivestito con carta da forno e distribuite in superficie le nocciole rimaste.
Infornate a 180°C e cuocete per 35-40 minuti circa (fate la prova stecchino per verificare la cottura).